Grazie! Per quanto riguarda le pietre incise ne ho trovate due proprio davanti alla baita Azzaredo. Le coppelle, invece, le ho fotografate dopo il lago di Cavizzola. Ciao
bellissimo itinerario, soprattutto per le costruzioni in pietra e i barek, bravo ad aver trovato le pietre incise, io le avevo cercate ma non ne avevo trovata nemmeno una, avevo inserito una galleria ma solo fino al bivacco, complimenti per l'escursione e le fotografie, ciao.
Registrati a Orobie.it, segui i tuoi amici e scopri nuovi luoghi, percorsi delle nostre valli
Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti.
Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra
Privacy & Cookie Policy.
maurizio crespi 8 anni, 6 mesi
Da questo punto di vista niente batte il lago...
agnese econimo 8 anni, 6 mesi
coraggio non è salire in quota ma rimanere in pianura, si cola!
Renato Aldo Ferri 8 anni, 6 mesi
Salire in quota con questo caldo, complimenti!
Cristian Riva 8 anni, 6 mesi
hahhahaha ...ancora no, seguo però con attenzione i tuoi preziosi consigli!
maurizio crespi 8 anni, 6 mesi
oooohhhhhh!!!!! tutte perfettamente esposte! non è che ti sei somprato il famosissimo cartoncino e non hai detto niente a nessuno? :-)))
Cristian Riva 8 anni, 6 mesi
Grazie! Per quanto riguarda le pietre incise ne ho trovate due proprio davanti alla baita Azzaredo. Le coppelle, invece, le ho fotografate dopo il lago di Cavizzola. Ciao
agnese econimo 8 anni, 6 mesi
bellissimo itinerario, soprattutto per le costruzioni in pietra e i barek, bravo ad aver trovato le pietre incise, io le avevo cercate ma non ne avevo trovata nemmeno una, avevo inserito una galleria ma solo fino al bivacco, complimenti per l'escursione e le fotografie, ciao.
Pio Rota 8 anni, 6 mesi
semplici ma belle Brao Cristian