Mi sono sradicato dal cuore l'analogico per mancanza di pellicole (perlomeno quelle che amavo: Kodachrome e Ilford Scala 200) oltre che di fondi, il digitale è molto risparmioso (ma se lo fai di mestiere anche poco guadagnoso)
quel giorno avevo la vecchia yashica col b/n analogico(che stampo in cantina con risultati alterni) ed ho eseguito degli scatti migliori.questa e' una delle poche che ho fatto con la digitale.Mi risulta difficile abbandonare la strada vecchia per la nuova.Le vedo come due cose diverse belle entrambi ma con caratteristiche proprie.
Registrati a Orobie.it, segui i tuoi amici e scopri nuovi luoghi, percorsi delle nostre valli
Questo sito utilizza cookies tecnici e di analisi statistica, propri e di terze parti.
Per maggiori informazioni sui cookie, conoscere i cookie utilizzati dal sito ed eventualmente disabilitarli, consulta la nostra
Privacy & Cookie Policy.
maurizio crespi 7 anni, 3 mesi
Mi sono sradicato dal cuore l'analogico per mancanza di pellicole (perlomeno quelle che amavo: Kodachrome e Ilford Scala 200) oltre che di fondi, il digitale è molto risparmioso (ma se lo fai di mestiere anche poco guadagnoso)
MARCO DORDONI 7 anni, 3 mesi
quel giorno avevo la vecchia yashica col b/n analogico(che stampo in cantina con risultati alterni) ed ho eseguito degli scatti migliori.questa e' una delle poche che ho fatto con la digitale.Mi risulta difficile abbandonare la strada vecchia per la nuova.Le vedo come due cose diverse belle entrambi ma con caratteristiche proprie.
maurizio crespi 7 anni, 3 mesi
Anche questo scatto è ben realizzato