Muore scalando una cascata di ghiaccio
Tragico incidente in Val di Mello. Vittima un 58enne di Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo.Stava salendo la cascata di ghiaccio "Burian" in ...
Numeri da capogiro per il Melloblocco 2017. Dopo sole tre settimane dall’apertura delle pre-iscrizioni è già a tre zeri il numero dei “prenotati” al più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo, che si terrà in Val Masino dall’11 al 14 maggio 2017. Alle tredici edizioni precedenti hanno partecipato migliaia di arrampicatori da tutto il mondo, dai semplici praticanti ai campioni mondiali. L’edizione record del 2016 ha registrato la partecipazione di oltre 3 mila iscritti e 8 mila appassionati provenienti da 22 nazioni.
Grande la partecipazione delle donne a questa festa che per 13 volte si è svolta nella magica cornice della Riserva naturale della Val di Mello. Se l’anno scorso ben 672 furono le partecipanti, oggi sono già oltre 230 le pre-iscritte alla quattro giorni di maggio. E in questa edizione c’è un motivo in più per venire in Valtellina: il Campionato italiano boulder 2017 approda al Melloblocco. La competizione della Federazione arrampicata sportiva italiana (Fasi) si svolgerà in Val Masino il 12 e 13 maggio, per regalare un ulteriore spettacolo alle migliaia di sportivi accomunati dalla passione per la roccia che arriveranno in provincia di Sondrio per assistere alle performance dei migliori boulderisti al mondo. Sarà trasportata e installata in loco una parete di arrampicata mobile della lunghezza di 30 metri. Per pre-iscriversi bisogna compilare il modulo online, con tanti premi a estrazione riservati ai pre-registrati.
Info: www.melloblocco.it - www.facebook.com/melloblocco - http://twitter.com/MelloBlocco1
Tragico incidente in Val di Mello. Vittima un 58enne di Almenno San Salvatore, in provincia di Bergamo.Stava salendo la cascata di ghiaccio "Burian" in ...
Giovedì sera incontro con Roberto Ganassa, fotografo di ClickAlps e collaboratore di Orobie.Vivere la Val Masino attraverso lo sport, dall'escursionismo allo scialpinismo; e ...
In Bulgaria c’è una parete che "parla" italiano. È la nuova falesia attrezzata dai Ragni di Lecco e dai climber locali nell’ambito ...
Prende il via dalla Lombardia il viaggio 2021 della Carovana dei ghiacciai. Nei prossimi giorni la campagna di Legambiente svolta in collaborazione con il ...
Commenti