Articolo

Earth Hour, un'ora al buio per la Terra

24 Marzo 2017 / 13:35
0
0
1095
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Earth Hour, un'ora al buio per la Terra

24 Marzo 2017/ 13:35
0
0
1095
Scritto da Redazione Orobie

Coinvolgerà anche molte località della Lombardia il più grande evento globale dedicato alla sfida contro i cambiamenti climatici, l’”Earth Hour - Ora della Terra del Wwf”. Quest’anno si celebrano i 10 anni dalla sua prima edizione del 2007, che si svolse a Sydney. L’invito è quello di spegnere simbolicamente per un’ora, dalle 20.30 di ciascun Paese, le luci in casa, in ufficio, al ristorante magari cenando a lume di candela. L’effetto di questa grande mobilitazione globale che unirà di nuovo centinaia di milioni di persone, sarà una grande ola di buio che per 24 ore farà il giro della Terra. Nel 2016 ben 178 Paesi parteciparono spegnendo le principali icone mondiali come l’Opera House di Sydney, il Cristo Redentore a Rio de Janeiro, la Torre Eiffel, il Ponte sul Bosforo.

Molte le segnalazioni nella nostra regione. La mappa completa è disponibile sul sito http://www.oradellaterra.org/. A Bergamo l’amministrazione provinciale dalle 20.30 alle 21.30 spegnerà le luci che illuminano la facciata esterna del palazzo di via Tasso e le luci di facciata del cortile interno, portico compreso. Il Comune lascerà al buio le Mura venete e i propilei nel centro della città. Segnalazioni anche in provincia, da Scanzorosciate a Cenate Sopra (dove c’è un’oasi del Wwf), a Ponte San Pietro (senza luci resteranno il famedio e la facciata della chiesa parrocchiale).

Anche Milano parteciperà alla mobilitazione mondiale: il Comune spegnerà l’illuminazione del Castello Sforzesco, mentre la Regione lascerà al buio la sua sede, il palazzo Lombardia. Non ci saranno luci accese neanche nella piazza del Duomo di Crema, a Como al Castello Baradello. Ma hanno aderito anche Comuni lecchesi come Cernusco Lombardone, Calco, Mandello del Lario (senza illuminazione il monumento a Carlo Guzzi e l’area pedonale adiacente al municipio) e lo stesso capoluogo Lecco (bui il municipio e il Teatro Sociale). A Galbiate passeggiata sotto le stelle con il Wwf di Lecco dal piazzale degli alpini.

Correlati

A Bergamo la mostra di Paolo Punzo

A Bergamo la mostra di Paolo Punzo

La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...

Evento
Sci, promozioni per gli under 18

Sci, promozioni per gli under 18

Anche quest’anno Regione Lombardia sostiene una promozione dedicata ai ragazzi residenti nel territorio lombardo, per vivere giornate di sport e passione sulla neve nelle ...

Articolo
In Lombardia i Winter World Masters Games

In Lombardia i Winter World Masters Games

Si terranno dall'11 al 21 gennaio 2024 in sette località lombarde e due trentine.I Winter World Masters Games rappresentano il più importante evento ...

Articolo
Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e Accompagnatori

Tempo di nomine per Guide, Aspiranti e A...

Ci sono nuovi professionisti della montagna in Lombardia, abilitati all'esercizio nelle scorse settimane.Gli esami degli Accompagnatori di media Montagna si sono svolti a ...

Articolo