Articolo

L'Orobie Ultra-Trail 2017 cerca volontari

31 Maggio 2017 / 17:45
0
0
2083
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

L'Orobie Ultra-Trail 2017 cerca volontari

31 Maggio 2017/ 17:45
0
0
2083
Scritto da Redazione Orobie

La macchina organizzativa dell'Orobie Ultra-Trail è in movimento da mesi, ma ora è il tempo di coinvolgere i volontari per l'allestimento e l'assistenza durante le gare del 28, 28 e 30 luglio prossimi.

Non c’è dubbio sul fatto che per realizzare un grande evento internazionale come Orobie Ultra-Trail sia indispensabile il ruolo dei volontari. Da qualche settimana, infatti, è iniziata la fase di “reclutamento”, attività che avviene tramite l’iscrizione onlineVerso la metà di giugno all’interno del sito saranno inseriti, come per la scorsa edizione, i vari “slot” divisi per mansioni: volontari di segreteria (conoscenza inglese e capacità di relazione con il singolo e il pubblico), volontari per logistica (capacità manuali, buona forma fisica, patente di guida B), volontari per ristorazione (capacità di cucinare e somministrare cibi e bevande, capacità di relazione con il singolo e il pubblico) e volontari per soccorso e assistenza percorso (supporto al responsabile sicurezza atleti ed esperienza in ambiente alpino). Oltre alle mansioni saranno inserite anche luogo e fasce orarie che il singolo volontario potrà indicare. 

Per chi avesse già inserito i propri dati, nel 2017 basterà entrare nel sito e inserire la propria preferenza senza doversi reinserire. I dati del 2016 sono stati archiviati quindi anche chi avesse fatto il volontario dovrà registrarsi nuovamente. Ricordiamo che per coloro che fanno parte di gruppi organizzati la procedura da seguire è quella che troverete cliccando su “Gruppi”.

Ma la campagna di “reclutamento” non avviene solo online, come ad esempio è avvenuto nella prevista serata di martedì 23 maggio, al Palamonti di Bergamo. L’appuntamento ha visto molti partecipanti e, dato significativo, il 70% dei presenti aveva già dato il proprio contributo nel 2016, a conferma dunque che si tratta di un’esperienza positiva, certamente da divulgare con entusiasmo verso altri possibili nuovi “candidati”. Durante l’incontro è stato illustrato il programma generale dei volontari, come è organizzata la divisione per aree di competenza e come sarà distribuito il personale lungo i percorsi, dalla partenza all’arrivo. Lo staff organizzatore punta, come avvenuto nella precedente edizione, a coinvolgere circa 800 volontari.


Correlati

Un vigneto didattico ad Astino

Un vigneto didattico ad Astino

Un vigneto didattico sui terreni della Fondazione Mia, grazie all’intervento del Comune di Bergamo e dell’Orto botanico Lorenzo Rota. L’idea, in ...

Articolo
Bergamo, benemerenza a Silvia Tropea Montagnosi

Bergamo, benemerenza a Silvia Tropea Mon...

Il conferimento il 22 dicembre. Tra i dieci benemeriti i Pinguini tattici nucleari.  Il Comune di Bergamo assegna 10 civiche benemerenze e 5 medaglie ...

Articolo
A Bergamo la mostra di Paolo Punzo

A Bergamo la mostra di Paolo Punzo

La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...

Evento
Gleno. A partire da quel che resta

Gleno. A partire da quel che resta

Tra gli eventi promossi nel centenario del Disastro del Gleno, il convegno nazionale organizzato dall'Università di Bergamo il 25 novembre."A partire da quel ...

Evento