A Bergamo la mostra di Paolo Punzo
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Dopo due mesi dell’attività (articolata) di reclutamento la campagna volontari di Orobie Ultra-Trail® 2017 è giunta al termine. A fianco degli oltre 1.800 iscritti alle gare, infatti, ci sarà un esercito di personale vario, quasi uno ogni due concorrenti. A circa una settimana dalla manifestazione, per raggiungere il tetto dei 900 addetti ne servono ancora circa 250. Ecco l'appello degli organizzatori ai lettori di Orobie:
I volontari sono il cuore pulsante di Out. Centinaia di uomini e donne, di tutte le età, resisi disponibili volontariamente per il weekend del 27-29 luglio 2017, a seconda del proprio “curriculum” sono stati inseriti in precisi “slot” e divisi per mansioni. Parliamo di volontari di segreteria (conoscenza inglese e capacità di relazione con il singolo e il pubblico), volontari per logistica (capacità manuali, buona forma fisica, patente di guida B), volontari per ristorazione (capacità di cucinare e somministrare cibi e bevande, capacità di relazione con il singolo e il pubblico) e volontari per soccorso e assistenza percorso (supporto al responsabile sicurezza atleti ed esperienza in ambiente alpino).
Un dato significativo: il 70% dei volontari aveva già dato il proprio contributo nel 2016, a conferma dunque che si tratta di un’esperienza positiva, certamente da divulgare con entusiasmo verso l’esterno. “L’organizzazione dell’evento – ripetono dal quartier generale di Out – intende ringraziare fin da subito tutti coloro che hanno dato la propria disponibilità, sia quelli ‘nuovi’ in questa coinvolgente esperienza sia coloro che hanno deciso di proseguire dopo l’esperienza precedente; a conferma di quanto Orobie Ultra-Trail® 2017 sia ormai entrata nel cuore della città di Bergamo e non solo”.
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
E' in edicola il numero di dicembre di Orobie e porta avanti il ricordo del disastro del Gleno, avvenuto l'1 dicembre di cent'anni ...
Tra gli eventi promossi nel centenario del Disastro del Gleno, il convegno nazionale organizzato dall'Università di Bergamo il 25 novembre."A partire da quel ...
Grande folla all'apertura gratuita della dimora storica e da mercoledì il via alle visite.Una lunga coda per visitare Palazzo Moroni, a Bergamo Alta ...
Commenti