Camminata sul Sentiero del Viandante
Una giornata sul Sentiero del Viandante su iniziativa della Pro Loco di Abbadia Lariana.Domenica 22 maggio si percorrerà il nuovo tratto del Sentiero del ...
A Lecco è tempo di “Immagimondo”, il festival di viaggi, luoghi e culture che sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre proporrà diversi appuntamenti. Ce n’è per tutti i gusti in questa ventesima edizione della rassegna organizzata dall’associazione Les cultures. Il via sabato alle 14,30 al Palazzo del commercio in piazza Garibaldi con il reportage di Eleonora Sacco dal titolo “TransCaucasia. In autostop tra Georgia, Abkhazia e Armenia”. Alle 15 l’associazione Repubblica nomade proporrà “Il sogno dell’Europa”, un viaggio a piedi da Trieste a Sarajevo, mentre alle 16,30 Laura Silvia Battaglia e Paola Cannatella presenteranno “La sposa yemenita”, un reportage a fumetti dallo Yemen. Ma gli appuntamenti proseguiranno anche alle 17,30: al Palazzo delle paure Matteo Meschiari, docente di antropologia e geografia dell’Università di Palermo parlerà del suo libro “Artico Nero. La lunga notte dei popoli del ghiaccio”.
Alle 17,45 in sala Ticozzi la graphic journalist e sceneggiatrice tunisina Takoua Ben Mohamed presenterà la striscia a fumetti “Sotto il velo”, mentre alle 18 al Palazzo del commercio Manlio Graziano, docente di geopolitica a Parigi, presenterà il libro “Frontiere”. L’appuntamento serale delle 21 a Palazzo delle paure sarà con l’illustratore Fabio Consoli che in un diario ha raccolto i viaggi degli ultimi dieci anni in giro per il mondo.
Le iniziative di domenica partono alle 11 al Palazzo delle paure con Roberto Pattarin, Fulvia Steffè e Andrea Campora, appassionati di viaggio, alle 14,15 incontro con lo scrittore Andrea Bianchi, autore di “A piedi nudi. Il cammino silenzioso dalla A alla Z”. In sala Ticozzi i “gommonauti” Ettore, Alexis, Luca e Carlo alle 14,30 racconteranno la loro esperienza in gommone sul fiume Reno, da Basilea a Rotterdam. Alle 15,45 al Palazzo delle paure Simone Ghezzi, Massimo Pirovano, Luigi Urru e Nur Halimi dibatteranno sul tema “L’antropologia in bicicletta: storia e cultura di un mezzo umano”. Alle 16 al Palazzo del commercio Matthias Canapini racconterà il suo viaggio da Fano all’estremo Oriente in “Il volo dell’altro”. Ultimo reportage alle 17,15 al Palazzo del commercio: Marta Brambilla parlerà su “Dalla Svizzera al Giappone in moto solitaria”.
Una giornata sul Sentiero del Viandante su iniziativa della Pro Loco di Abbadia Lariana.Domenica 22 maggio si percorrerà il nuovo tratto del Sentiero del ...
Tredici itinerari per scoprire e ammirare il patrimonio ambientale, storico e culturale dei terrazzamenti alpini.Nato dalla cooperazione tra Italia e Svizzera, il progetto inTERRACED-net ...
Appuntamento nel fine settimana del 14 e 15 maggio al Parco Nord Milano.A due anni dall'ultima edizione milanese in presenza, torna "Camminare ...
Dai lupi della valle Camonica, agli eventi che si stanno svolgendo sulle due sponde del lago di Como. In questa puntata di Orobie Extra parliamo ...
Commenti