Lombardia, mai così poca neve negli ulti...
Sulle montagne della Lombardia, mai così poca neve negli ultimi 15 anni. I dati sono dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ...
Neve in copertina; è quella del monte Ferrante. L'inverno di Orobie vi aspetta in edicola con il numero di dicembre. Ottime letture per i vostri momenti di relax, ma anche affascinanti proposte per le vostre escursioni. Per chi ama lo scialpinismo il periplo del monte Ferrante, tra valle Seriana e valle di Scalve. Ai golosi abbiamo riservato il dolce del maestro della pasticceria Iginio Massari. Le tradizioni di un tempo rinascono nel Civico museo della seta Abegg di Garlate (Lecco). Al rifugio Pesciöla in val d'Arigna (Valtellina) un'escursione per tutti. Ancora neve, insieme a ciaspolare sul monte Venturosa e al rifugio Gherardi nella Bergamasca. L'associazione Amici dei presepi affascina in quel dell'ex stabilimento Legler di Ponte San Pietro (Bergamo) con le loro straordinarie opere. Infine una curiosa proposta per il 2018, dodici trekking con una notte in tenda. Allora, cosa aspettate? Le edicole sono aperte.
La fotografia per ricordare i bellissimi momenti trascorsi tra pascoli, vallate e montagne. È nata così la passione per le immagini di Claudio Ranza, che è riuscito a regalarci le immagini dell’inverno più bello, quello con tanta neve. E non è una cosa scontata. E' lui il 12.o reporter, quello scelto dalla redazione tra i tanti amici di Orobie che, nel corso dell'anno, hanno risposto all'invito di inviare le foto del loro magico inverno. Il reportage di Claudio Ranza è sul numero di Orobie di dicembre 2017 con il "periplo scialpinistico del monte Ferrante", tra alta valle Seriana e valle di Scalve nella Bergamasca. Guarda l'intervista all'autore:
Dodici trekking con la tenda, da percorrere in due giorni. E' la proposta di Orobie per il 2018. Itinerari e luoghi vissuti di giorno e di notte in compagnia di personaggi che avranno molto da raccontare. Dodici servizi realizzati dai fotografi Klaus dell'Orto, Maria Cristina Brambilla, Matteo Zanga e Paolo Ortelli. Scoprili con "Orobie extra":
Sulle montagne della Lombardia, mai così poca neve negli ultimi 15 anni. I dati sono dell’Arpa, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ...
L’artista bergamasco Paolo Punzo (1906-1979) porta la montagna a Milano, al Pirellone, sede del Consiglio regionale della Lombardia. Per una settimana, da lunedì 4 ...
Ecco le fotografie e i video della giornata «In montagna per la pace» voluta dall’Unione bergamasca Club alpino italiano per domenica 3 luglio 2022 ...
Alla rassegna «Lecco Ama la Montagna» è tempo di musica. Venerdì 15 luglio 2022, nell'ambito della tournée celebrativa dei suoi 50 anni di carriera ...
Commenti