Articolo

Orobie, il meglio dell'estate arriva adesso

17 Agosto 2018 / 14:30
0
2
2636
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Orobie, il meglio dell'estate arriva adesso

17 Agosto 2018/ 14:30
0
2
2636
Scritto da Redazione Orobie

Orobie di settembre è già in edicola! Come di consueto questo numero esce in anticipo per raggiungervi in vacanza. Non solo nelle località montane e lacustri e nelle città d'arte di Lombardia; ma anche nelle vostre case per proporsi nuove mete: bellezze e bontà tutte da scoprire.

La copertina è dedicata alla Riserva naturale Lago d Piano, a Carlazzo, in provincia di Como. E' firmata - come l'intero servizio - da Paolo Ortelli. Un vero e proprio "bagno" nella natura, tra lago e montagna, nel quale vi guida il direttore di Orobie Paolo Confalonieri.

Con "Emozioni con la tenda" attraversiamo un  territorio di confine: la val Bodengo, forse la valle meno conosciuta della provincia di Sondrio. Con Klaus Dell'Orto e Tatiana Bertera abbiamo seguito i vecchi sentieri dei contrabbandieri e ascoltato i racconti di Nicola Noè e Paolo Cogliati, pionieri dell'arrampicata in questa zona.

Anche questo percorso, come tutti quelli che vengono pubblicati ogni mese sulla rivista, li trovi nella sezione Itinerari di questo sito oltre che sulla app gratuita Orobie Active

Tra mountain bike e funghi

In alta Valtellina inforchiamo invece la mountain bike per percorrere una new entry tra gli itinerari pensati e super attrezzati per le due ruote. Lo ha provato per noi Giulio Masperi, che con questo video vi regala un'emozionante anteprima.

Trovi il percorso, con la mappa e il tracciato gpx, nella sezione Itinerari di questo sito, oltre che sulla app gratuita Orobie Active.

Si rallenta il passo per scrutare nel sottobosco alla ricerca di funghi. E' il momento giusto per trovare porcini, cantarelli e russoli. Mai improvvisarsi intenditori però, né durante le escursioni nei boschi, né al momento di mangiarli. I nostri "cercatori" sono Ruggero Meles e Marco Mazzoleni. Mentre l'esperto Pierino Bigoni, coordinatore del comitato scientifico del gruppo di Villa d'Ogna dell'Associazione nazionale micologica Bresadola, ci aiuta a conoscere meglio il mondo dei funghi e dei boschi. Guarda l'intervista di Orobie Extra!

Le miniere di Primaluna

Tra le proposte di Orobie di settembre anche l'escursione nel parco minerario di Primaluna, nel Lecchese, con un video dedicato a questa area; questo percorso lo trovi anche nella sezione Itinerari del nostro sito oltre che tra le proposte della app gratuita Orobie Active.
 

Nel numero di settembre anche un rinfrescante sorso delle birre artigianali delle Orobie e un viaggio tra piante millenarie. 

Gli alberi si raccontano infatti nell'edizione 2018 dell'alpine seminar, in programma l'8 e 9 settembre all'ostello Curò, nell'ambito del meeting internazionale "I maestri del paesaggio"


Correlati

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...

Articolo
Weekend con il Bello, il Buono e il Veloce

Weekend con il Bello, il Buono e il Veloce

Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...

Articolo
Orobie, la rivista di aprile è online

Orobie, la rivista di aprile è online

È già online l’edizione digitale del numero di aprile della rivista Orobie. La si può acquistare con pochi e semplici click, ma gli ...

Articolo
Visita guidata  al maglio Zanella

Visita guidata al maglio Zanella

In tantissimi ci avete chiesto di poter incontrare di persona Luciano Zanella, l’artigiano di Sant’Omobono Terme protagonista su Orobie di gennaio 2023.La ...

Articolo