Più pedali e più guadagni. Vuoi partecipare
A poco più di un mese dalla partenza di "Una Valle Ciclabile" gli organizzatori hanno comunicato i primi risultati ed esteso la possibilità di ...
Ha come titolo "Tracce partigiane" la Carovana delle Alpi 2018. Legambiente porta il suo trekking sulle montagne dove si svolse la Resistenza. All'iniziativa hanno aderito il Cai di Bergamo e la sezione Valle Brembana e il Comitato provinciale dell'Anpi.
In tre giorni di cammino, il percorso toccherà il rifugio Laghi Gemelli, il passo Aviasco, il rifugio lago nero, la Forcella Zulino e il rifugio Alpe Corte. Accompagnerà gli escursionisti il professor Mario Pelliccioli, storico della Resistenza.
Le date non sono casuali: il trekking si svolgerà nei giorni a ridosso dell'anniversario dell'Armistizio, dal 7 al 9 settembre. Il ritrovo è previsto venerdì 7 alle 10 alla stazione di Bergamo.
A poco più di un mese dalla partenza di "Una Valle Ciclabile" gli organizzatori hanno comunicato i primi risultati ed esteso la possibilità di ...
Con giugno prende il via la stagione delle escursioni sulle nostre montagne. Per alcuni rifugi alpini delle Orobie bergamasche è già tempo di tenere aperti ...
Preparate gli zaini: si parte domenica 21 maggio per il rifugio Il Biondo.La sezione del Cai di Chiavenna ha preparato un ricco programma di ...
La Via Decia, il nuovo trekking di 95 chilometri tra la valle Camonica e la valle di Scalve, sta suscitando grande interesse. Con l'arrivo ...
Commenti