Articolo

Gandino, più tempo per visitare la mostra "Iconae Mariae"

30 Gennaio 2019 / 16:45
0
1
1271
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Gandino, più tempo per visitare la mostra "Iconae Mariae"

30 Gennaio 2019/ 16:45
0
1
1271
Scritto da Redazione Orobie

Il successo, per certi versi inaspettato, ma assolutamente meritato e piacevolmente condiviso da esperti qualificati, ha spinto a prolungare sino al 7 aprile 2019 la mostra "Iconae Mariae - Il volto di Dio nelle icone della Madre", allestita nella sezione Presepi del Museo della basilica di Gandino (Bergamo), dedicata alle icone ortodosse.

Visitatori anche dall'estero

Si tratta di una rassegna senza precedenti di ben 127 opere di ogni tempo, provenienti da parrocchie e collezioni private. Inaugurata lo scorso novembre è stata visitata da persone arrivate da tutto il nord Italia e anche dall'estero.

Il gruppo di lavoro, coordinato da Francesco Rizzoni, rettore del museo gandinese, si è avvalso della consulenza delle studiose Stefania Verità e Lavinia Botti. "Per un occidentale - spiega Stefania Verità - confrontarsi con il mondo delle icone è spesso spiazzante perché tutto rimane entro l'alveo di una tradizione millenaria, solida come una roccia, sempre uguale a se stessa, lenta, lentissima, refrattaria ai mutamenti e le icone sono la testimonianza di un concetto lontano nei tempi. I centri di produzione sono dispersi in una vastissima area, che va dall'Etiopia alle regioni più a nord della Russia, passando per la Grecia e le sue isole, parte del Medio Oriente, toccando grandi capitali e remoti villaggi, dai palazzi del potere ai monasteri di eremiti, ma tutti con un unico denominatore: l'icona non è oggetto, ma il tramite diretto con cui l'uomo incontra Dio". La mostra mette in risalto icone dal XVI secolo fino ai giorni nostri, con specifiche sezioni anche per quelle da viaggio.

La mostra ed il Museo dei Presepi sono aperti ogni venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 14.30 alle 18.30. Visite su prenotazione ai numeri di telefono 348.5163905349.4771770.

Info: ww.museobasilica.com; www.lecinqueterredellavalgandino.com

Correlati

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...

Articolo
Orobie, la rivista di aprile è online

Orobie, la rivista di aprile è online

È già online l’edizione digitale del numero di aprile della rivista Orobie. La si può acquistare con pochi e semplici click, ma gli ...

Articolo
Sondrio inaugura il museo verde

Sondrio inaugura il "museo verde"

Il percorso botanico nella zona più green di Sondrio è ufficialmente pronto. Un'attrattiva come quella delle città europee più all’avanguardia: 60 specie di ...

Evento
Visita guidata  al maglio Zanella

Visita guidata al maglio Zanella

In tantissimi ci avete chiesto di poter incontrare di persona Luciano Zanella, l’artigiano di Sant’Omobono Terme protagonista su Orobie di gennaio 2023.La ...

Articolo