Alla scoperta della vita in alpeggio con...
Immersi nel Parco delle Orobie bergamasche tra malghe, alpeggi e prodotti tipici, per un weekend alla scoperta della vita in alpeggio. E’ questa la proposta ...
Lo scorso 13 gennaio Luca Schiera e Paolo Marazzi hanno salito la cima inviolata meta del loro viaggio fra i ghiacci del Campo de Hielo Norte. "Abbiamo fatto la cima che volevamo", hanno scritto via sms. Una splendida avventura esplorativa. "La montagna l'abbiamo chiamata Cerro Mangiafuoco e la via si chiama L'appel du vide, un 6c, M4, 400 metri dal colle alla cima".
Hanno ancora molto da fare invece Matteo Della Bordella e Matteo Pasquetto, impegnati nell'apertura di una nuova via sulla parete est del Cerro Torre. Nelle scorse settimane i due hanno sfruttato saggiamente le finestre di bel tempo, riuscendo a salire fino al piccolo nevaio triangolare sospeso a un quarto della parete e a proseguire per altri otto tiri, in direzione del grande camino che solca la parte destra. "Abbiamo superato circa 500 o 550 metri di parete sui 1.200 totali, quindi siamo a poco meno della metà - ha confermato Della Bordella". Ora sono in attesa di una finestra di bel tempo abbastanza ampia per poter progredire.
Stagione patagonica anche per Dimitri Anghileri e Riky Felderer. Entrambi gli alpinisti sono alla loro prima esperienza su queste montagne e l'obiettivo è quello di fare qualche bella salita classica. Nelle scorse settimane hanno raggiunto l'Aguja Guillaumet, sul lungo filo di cresta della via Giordani e della via Fonrouge. Assieme hanno anche ripercorso la via Argentina sull'Aguja Mermoz. Dimitri, in cordata con Daniel Ladurner e Aaron Durogati, ha infine salito anche la Whillans-Cochrane all'Aguja Poincenot.
Immersi nel Parco delle Orobie bergamasche tra malghe, alpeggi e prodotti tipici, per un weekend alla scoperta della vita in alpeggio. E’ questa la proposta ...
Domenica 21 agosto la redazione mobile de L’Eco di Bergamo farà tappa in Piazza Martiri della Libertà a Valbondione. Il salotto de L’Eco ...
In bilico tra stupore e bellezza come i moderni funamboli, che lo scorso anno hanno ammaliato i partecipanti a "L'Alt(r)o festival" in ...
Tornano nel weekend le uscite con le guide alpine, le aspiranti guide e gli accompagnatori di media montagna della Lombardia. Prima escursione sabato 20 agosto ...
Commenti