Nuova vita per la via Francisca
Al via un progetto per la valorizzazione della Via Francisca del Lucomagno.La Regione Lombardia ha approvato il progetto per la valorizzazione della Via Francisca ...
La Regione Lombardia ha approvato il progetto per la valorizzazione della Via Francisca del Lucomagno, l'antico tracciato romano-longobardo, che collegava il centro Europa a Pavia attraverso la Svizzera e da Pavia si intersecava con la Via Francigena verso Roma.
Un gruppo di realtà lombarde avrà ora il compito di tracciare e promuovere il cammino in un progetto che sarà presentato ufficialmente durante la fiera "Fa' la cosa giusta" in programma a Fiera Milanocity dall’8 al 10 marzo.
La via attraversa la provincia di Varese e l'area metropolitana milanese in un tratto lungo 50 chilometri. Il progetto punta a trasformarla in un vero e proprio cammino con meta finale Roma, grazie al raccordo con la via Francigena.
Negli ultimi decenni i cammini storici hanno avuto un grande sviluppo e rappresentano un'opportunità per i territori interessati. Da qui lo sforzo per rilanciare la via Francisca che vede impegnati Itineraria, Hagam, Le parole che servono, EoIpso, FAI - Fondo Ambiente Italiano, Archeologistics, Morandi Tour, Bolognin, coordinati dalla cooperativa Multimedia news.
Al via un progetto per la valorizzazione della Via Francisca del Lucomagno.La Regione Lombardia ha approvato il progetto per la valorizzazione della Via Francisca ...
In bicicletta a Pavia e lungo il Ticino nel primo Reportage "Lombardia senz'auto". Ci accompagna Gianfranco Ubbiali, Guida di mountain bike con il ...
Sabato e domenica apertura straordinaria del Belvedere di Palazzo Lombardia e tante iniziative dal sapore natalizio.I visitatori potranno salire al Belvedere del 39° piano ...
Il 15 e il 16 dicembre 2018 a Milano appuntamento a palazzo Lombardia, sede della Regione, con le guide alpine. Assieme ai professionisti della montagna ...
Commenti