Camminata al tramonto tra le vette del M...
Torna per un secondo appuntamento, il 17 di settembre, «Maniva di luna», camminata al tramonto tra le vette del Monte Maniva. L'evento è organizzato ...
Inizierà il primo maggio la camminata di 6.880 chilometri tra le terre alte italiane, per scoprire le montagne e le loro genti, promuovendo le unicità di quei luoghi attraverso la rete e i social. È lo spirito di «Va' Sentiero», progetto fondato da Yuri Basilicò, Sara Furlanetto e Giacomo Riccobono e sostenuto dall'assessorato regionale all'Autonomia e Cultura della Lombardia, che fa capo all'assessore Stefano Bruno Galli. I tre ragazzi percorreranno a piedi l'intero Sentiero Italia, realizzato negli anni Novanta, attraversando tutte le catene montuose del Paese, toccando le 20 regioni italiane e oltre 350 borghi montani.
«Siamo abituati a ragionare in termini “latitudinali” - commenta Galli, a proposito del progetto - mentre, in questa occasione, la prospettiva da considerare è “altitudinale”. Per fare un esempio dei diversi punti di vista, mentre nel primo caso viene subito alla mente la storica “frattura” tra Nord e Sud, nel secondo bisogna pensare agli aspetti geomorfologici della montagna, da Settentrione a Meridione». «Un'impresa di questo tipo - prosegue Galli -, attraverso le montagne, dal confine orientale alla Sardegna, percorrendo le Alpi, gli Appennini e la Sicilia, consente di cogliere chiaramente le differenze, le storie e le tradizioni delle diverse comunità volontarie territoriali, le lingue e le culture, la mutevole percezione del senso della marginalità delle terre alte, che qui diventano protagoniste».
Continua nella sua analisi l’assessore regionale Galli: «Il confronto tra vari modelli di mentalità diffusa diventa allora una vera e propria fonte di ricchezza. È la ricchezza di tutta la penisola, che offre questi scenari e queste opportunità entusiasmanti e suggestive. Perciò, da parte della Regione Lombardia, ci sarà sincero sostegno a questa affascinante iniziativa».
Spiegano Yuri Basilicò, Sara Furlanetto e Giacomo Riccobono: «Con questo viaggio vogliamo far conoscere il Sentiero Italia, soprattutto ai nostri coetanei, e dare voce alle terre alte, luoghi meravigliosi spesso dimenticati, spopolati o abbandonati a se stessi».
Per finanziare il progetto «Va' Sentiero» i tre fondatori hanno lanciato una campagna di crowdfunding attraverso la piattaforma Indiegogo. L'obiettivo è di raccogliere almeno 25 mila euro per coprire le spese del team per i primi sette mesi di viaggio.
Torna per un secondo appuntamento, il 17 di settembre, «Maniva di luna», camminata al tramonto tra le vette del Monte Maniva. L'evento è organizzato ...
Nasce «Per un pugno di Dol», il percorso, più corto ma non meno impegnativo, creato da Trekking Lecco, rivisitando il tragitto da Bergamo a Morbegno ...
Tornano nel weekend le uscite con le guide alpine, le aspiranti guide e gli accompagnatori di media montagna della Lombardia. Prima escursione sabato 20 agosto ...
Cercasi volontari per la «Runvinata 2022», la corsa in montagna, in programma il 10 settembre, a Germanedo (Lecco). E'organizzata dalla Comunità pastorale della Madonna ...
Commenti