Stravalfurva, una escursione per tutti
Torna anche quest’anno la Stravalfurva, una iniziativa aperta a tutti promossa dal Club alpino italiano e dal Comune di Valfurva (Sondrio). L’appuntamento è ...
"La natura, in ambiti estremi come l’alta quota, ha sempre il sopravvento sulla mano dell’uomo e sulle sue volontà" scrivono i gestori del rifugio Casati e Guasti, che si trova a 3.269 metri al Passo Cevedale. Una valanga di grosse dimensioni ha provocato ingenti danni alla struttura, tra i quali la rottura della tubazione di pompaggio dell'acqua. Senza approvvigionamento idrico il rifugio non può garantire l'apertura primaverile.
Per riparare il danno occorre attendere l'arrivo della bella stagione. Il Casati e Guasti non potrà quindi accogliere i tanti scialpinisti che in questo periodo cominciano a frequentare la conca dei Forni con gli sci con le pelli diretti alle maestose cime del Gruppo Ortles-Cevedale. Ma l'appuntamento con gli escursionisti è solo rimandato: i gestori contano di essere pronti per giugno.
Torna anche quest’anno la Stravalfurva, una iniziativa aperta a tutti promossa dal Club alpino italiano e dal Comune di Valfurva (Sondrio). L’appuntamento è ...
Medicina di montagna protagonista, venerdì 18 e sabato 19 agosto 2023, a Santa Caterina Valfurva (Sondrio). Si tiene infatti l’iniziativa «In montagna per star ...
Novità per i possessori di cani che frequentano la zona di Santa Caterina Valfurva (Sondrio). Domenica 23 luglio 2023 dalle 9 alle 18 apre il ...
La sezione di Valfurva (Sondrio) del Club alpino italiano ha tenuto domenica 2 luglio 2023 una giornata di introduzione all’alpinismo e di sicurezza sul ...
Commenti