Articolo

Weekend alla scoperta della bellezza attorno a noi

22 Marzo 2019 / 14:00
0
2
2043
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Weekend alla scoperta della bellezza attorno a noi

22 Marzo 2019/ 14:00
0
2
2043
Scritto da Redazione Orobie

Oltre 1.000 beni aperti in Italia, 173 in Lombardia in occasione delle Giornate Fai di Primavera. Sabato e domenica si schiudono le porte - con ingresso gratuito - di monumenti, dimore, industrie e borghi solitamente non accessibili al pubblico. 

In provincia di Milano da segnalare, oltre a luoghi già noti come Villa Necchi Campiglio e Palazzo Mezzanotte sede della Borsa; Palazzo Isimbardi, la sede della Banca d’Italia di via Cordusio; Residenza Vignale il Castello di Melegnano Villa Gromo Ternengo di Robecco sul Naviglio e l'Ospitale Serbelloni di Gorgonzola.

In provincia di Bergamo: Palazzo Moroni, l'ex carcere di Sant'Agata, il borgo di Luzzana, il mulino Maurizio gervasoni di Roncobello, la fucina di Teveno e il Palazzo pretorio di Vilminore di Scalve. In provincia di Brescia: Palazzo Martinengo Villagana e Palazzo Materossi, la Torre medievale Federici a Cividate Camuno, la chiesetta di San Martino Franco a Colteno Colgi, il sito archeologico del Monatesto ad Leones di Leno e il Palazzo del Municipio di Salò.

In provincia di Como: oltre alla celebre Villa del Balbianello, la Torre del Barbarossa di Tremezzina e la Villa Fogazzano Roi in Valsolda. In provincia di Cremona: il complesso di  San Luca,il Palazzo vescovile e il campanile e la cripta della Cattedrale di Crema. In provincia di Lecco: Villa Lattuada a Lecco, il centro di Bellano raccontato dallo scrittore Andrea Vitali e la chiesa di Santa Giustina a Casatenovo.

In provincia di Lodi: cascina Villa Rho Confalonieri Belgioioso a Borghetto Lodigiano e il Palazzo abbaziale dei Santi Michele arcangelo e Nicolò a Villanova del Sillaro. In provincia di Mantova: oltre a Palazzo Ducale, con la visita all'appartamento grande di Castello, l'area di San Nicolò e la chiesa e l'oratorio di San Biagio in Zello a Revere. In provincia di Monza Brianza: Villa Gallarati Scotti a  Vimercate e Palazzo Rasine a Cavenago Brianza.  In provincia di Pavia: Villa Necchi, il Castello di Arena Po e la basilica di San Marcello in Montalino a Stradella. 

In provincia di Sondrio: Castel Grumello a Montagna in Valtellina, il mulino di San Rocco e contrada Canali a Teglio. E infine in provincia di Varese: oltre a Villa e collezione Panza, Villa della Porta Bozzolo a Casalzuigno, il centro storico di Maccagno e il Monastero di Torba a Gornate Olona.

Sono soltanto alcuni dei luoghi protagonisti delle Giornate del Fondo per l'ambiente italiano. Per consultare l'elenco completo: www.fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/giornate-fai-di-primavera

Ancora sulla neve


#Sciallaweekend, negli ultimi due fine settimana di marzo gli Under 16 sciano gratis grazie a Regione Lombardia. L'iniziativa è promossa in collaborazione con Anef Ski Lombardia e offre la possibilità a bambini e ragazzi di sciare gratuitamente in uno qualsiasi dei comprensori sciistici regionali. Per richiedere la tessera su www.skipasslombardia.it bisogna fornire i propri dati personali, il codice fiscale, una fotografia in formato digitale e una carta di credito valida intestata all'under 16 o a un'accompagnatore, che vuole condividere quest'esperienza.

Edizione numero 26 per il Lunarally, raduno scialpinistico non cronometrato in notturna a cura del Cai Pezzo-PontedilegnoIl ritrovo è sabato alle 19 nei pressi del Sacrario Militare al Passo del Tonale. Da lì prende il via l'itinerario di 9.5 chilometri che porterà i partecipanti alla Cima Tonale OccidentaleViene proposto anche il Mini Lunarally per i più piccoli con inizio alle 18.30. E' possibile iscriversi anche il giorno della manifestazione negli Uffici Adamello Ski al Passo del Tonale dalle 17.30. Dopo la sciata Lotteria e DJ Set. Info su www.caipezzopontedilegno.org 

Da venerdì a domenica telemark protagonista all'Alpe Palù

Si scia come una volta all'Alpe Palù in occasione della Piega Malenca. Telemark protagonista con lezioni gratuite, gite guidate e -domenica- la celebre gara con abiti e attrezzature d'epoca.Di sera inoltre incontri con atleti famosi e proiezione di filmati inerenti al telemark e al freerideInformazioni sulla pagina Facebook dell'iniziativa

Ad Aprica weekend di divertimento con The Splash Ride. I partecipanti devono riuscire ad attraversare su sci, snowboard, gommoni o attrezzi di propria inventiva la pozza appositamente creata nella zona Campetti. La sfida sarà sabato ma per tutto il fine settimana sono in programma iniziative di intrattenimento. Scopri di più sulla pagina Facebook

Su! Correre correre

Domenica si disputa la 16° edizione della Corsa del Viandante, gara aperta a tutti su un percorso di 10 chilometri alla scoperta del paese di Abbadia Lariana e soprattutto del Sentiero del Viandante. Ritrovo dalle 8.15 alla palestra comunale e trasferimento al parco di Chiesa Rotta dove, alle 9.45, sarà dato il via. E' possibile iscriversi anche la mattina stessa entro le 9.15. Per tutte le informazioni: http://corsadelviandante.altervista.org

E sempre per chi ama la corsa, un grande classico: la Stramilano. Domenica torna sul tracciato tradizionale  di 10 chilometri e affiancata dalla Stramilanina di 5 chilometri e la Half Marathon di 21. Partenza da piazza Duomo: alle 9 la Stramilano, alle 10 la Stramilanina. La mezza maratona prenderà il via invece alle 10.30 da piazza CastelloIscrizioni ancora aperte (ma solo fino alle 19 di venerdì) soltanto per la Half Maraton. Per tutte le informazioni: www.stramilano.it

Correlati

Trail e Vertical, la corsa continua

Trail e Vertical, la corsa continua

Nei prossimi fine settimana nuovi appuntamenti con la corsa in montagna. Il Tracciolino Trail-Up è in programma domenica 1 ottobre con organizzazione affidata al ...

Articolo
Weekend di eventi per accogliere l'autunno

Weekend di eventi per accogliere l'autunno

Il maltempo darà probabilmente filo da torcere agli organizzatori delle tante iniziative messe in campo in questo weekend. Tenete d'occhio gli aggiornamenti, ma il ...

Articolo
Adamello Ultra Trail, rinvio per il maltempo

Adamello Ultra Trail, rinvio per il maltempo

L'atteso evento di trail running si sposta di una settimana e si svolgerà dal 29 settembre all'1 ottobre. L’organizzazione di Asd Adamello ...

Articolo
In Val Trompia si corre la 12 ore Trail

In Val Trompia si corre la "12 ore Trail"

Sabato 16 settembre debutta una nuova corsa in montagna organizzata dalla Società Escursionisti Bresciani Ugolini.La manifestazione è nata dal desiderio di far rinascere in ...

Evento