Ottobre, colori ed emozioni dell'autunno
La bellezza della Lombardia è protagonista anche a ottobre sulla rivista Orobie. Meglio: un assaggio di quanto di meraviglioso e spettacolare ci circonda e merita ...
Sono Luca Merisio, fotografo, e Maurizio Panseri, autore del testo, i compagni di viaggio su due ruote dell'ex grande campione di ciclismo Gianbattista Baronchelli. Un appuntamento che ci ricorda che maggio è il mese del Giro d'Italia e che le strade della Lombardia vedranno transitare la "corsa rosa" con tappe importanti. Per Gibì, come viene affettuosamente chiamato Baronchelli da amici e tifosi di un tempo che non lo hanno mai dimenticato, una giornata tra tanti ricordi e passioni che non si sono mai spente.
Come per tutti quelli proposti dalla rivista Orobie, le informazioni, le mappe e le fotografie sul percorso seguito le trovi anche nella sezione itinerari del nostro sito e sulla app gratuita Orobie Active.
A Gibì Baronchelli è dedicata anche l'intervista di Cristina Paulato in questo Orobie Extra: GUARDA LA TRASMISSIONE.
Guarda il video delle città in rosa realizzato da RCS Sport-La Gazzetta dello Sport: Le città in rosa.
In quota, con lo sciogliersi della neve, i pascoli si colorano di fiori. Roberto Moiola non perde l'occasione per raccontarci fotograficamente i suggestivi momenti in cui la primavera chiede spazio all'inverno. In alta valle Spluga, sui prati che dominano Madesimo, tra aprile e maggio sembra essersi adagiato un arcobaleno. Ogni anno è uno spettacolo meraviglioso che regala grandi emozioni e che vede il croco giocare d’anticipo su tutti gli altri.
Da quasi un secolo naviga tra una località e l’altra con la stessa eleganza e la stessa imponenza di quando venne varato. Crociere con il battello a vapore Concordia immersi nelle meraviglie del lago di Como, tra paesaggi, borghi, ville antiche. Per la gioia di turisti e vip che arrivano da ogni parte del mondo. E' di nuovo Luca Merisio ad accompagnarci in questa avventura di grande fascino.
Il campione e direttore sportivo della Nazionale di snowboard Cesare Pisoni ha disceso sulla tavola il tracciato che oltre vent’anni fa compì con gli sci il suo grande amico Mario Merelli, l’alpinista scomparso nel 2012. Un’uscita piena di ricordi tra le vette delle Orobie, lungo il canale di Valsecca, in compagnia di un giovane maestro della disciplina, Giona Bolzer. Pisoni racconta le sue emozioni, le fotografie sono di Matteo Zanga.
Questo percorso, come tutti quelli che vengono pubblicati sulla rivista Orobie, lo trovi anche nella sezione itinerari del nostro sito e sulla app gratuita Orobie Active.
Lo chef stellato Giancarlo Morelli rivisita i piatti con i quali Umberto I cenò prima di essere ucciso nel 1900. Così le melanzane alla siciliana si trasformano in una torre trasparente dai sapori incredibili e la trota è accompagnata da squame croccanti e deliziose. Il «dolce non dolce»? Sorbetto al ribes. Storia e menu che ci vengono presentati dalle "Sentinelle del gusto" Silvia Tropea Montagnosi e Marco Mazzoleni.
Sopra Rivera, nel Canton Ticino, dai 1.961 metri del monte Tamaro si può ammirare un paesaggio fantastico. Lo si raggiunge con la tele cabinovia e, oltre a tracciati per biker (scopri l'itinerario in mountain bike) ed escursionisti, ci sono ristorante, slittovia e parco avventura. Ma anche opere d’arte, come quelle di Soldini e la chiesa di Botta. Ci raccontano tutto, l'esperto di due ruote, Giulio Masperi e il fotografo Klaus Dell'Orto.
Guarda il video in cui l'architetto Mario Botta descrive la sua opera. Si tratta di una meraviglia dell’architettura contemporanea in un punto molto panoramico: la chiesa di Santa Maria degli Angeli.
Guarda il video della pedalata lungo i sentieri del Tamaro e quello con i consigli dell'esperto: Con la mountain bike sul Tamaro (video) e I consigli dell'esperto (video).
In quella che è conosciuta come la valle del tessile, la val Gandino, nella Bergamasca, è stato riavviato l’allevamento del baco da seta, con tanto di coltivazione dei gelsi, cibo di cui è ghiotto. E un sogno: rimettere in piedi la filiera, fino alla lavorazione del tessuto. Dalle crisalidi farine per l’alimentazione umana, come ci spiegano Margherita Balduzzi, con le immagini di Matteo Zanga. Guarda la gallery su: www.orobie.it.
La bellezza della Lombardia è protagonista anche a ottobre sulla rivista Orobie. Meglio: un assaggio di quanto di meraviglioso e spettacolare ci circonda e merita ...
L'atteso evento di trail running si sposta di una settimana e si svolgerà dal 29 settembre all'1 ottobre. L’organizzazione di Asd Adamello ...
Addio a Manuel Faustinelli, tecnico del Soccorso alpino e aspirante Guida. Una vita la sua tutta dedicata alla montagna.La vittima aveva 33 anni e ...
Segnatevi la data: il numero di ottobre della rivista sarà in edicola in anticipo: già venerdì 22 settembre. Per gli abbonati all'edizione digitale è ...
Daniela Pesenti 4 anni, 5 mesi
Che meraviglia !
Redazione Orobie 4 anni, 5 mesi
Grazie Daniela