L'Eco Cafè, due tappe nel weekend di Fer...
Prosegue il social tour de L’Eco café, la redazione mobile de L'Eco di Bergamo alla quale partecipa anche Orobie, con due appuntamenti in ...
Tutti in cammino sui sentieri delle Orobie. Ognuno con il proprio passo e il proprio traguardo, vicino o lontano; ma uniti dalla volontà di preservare la montagna e i suoi valori.
Questo è l'invito della Sezione di Bergamo e l'Unione bergamasca delle Sezioni e Sottosezioni del Club alpino italiano e dell'Associazione nazionale alpini per il prossimo 7 luglio. Al fianco del Cai e dell'Ana di Bergamo nel progetto di educazione e sostenibilità "Save the Mountains", ci sono il Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico, Cnsas, la Provincia, l'Osservatorio per le montagne bergamasche e il Comune di Bergamo. L'obiettivo è di portare tante persone sulle Orobie, una nuova grande mobilitazione dopo quella che ha portato al Guinness Word Record con la Cordata della Presolana. Un progetto di sostenibilità culturale, sociale, economica, turistica e ambientale per le nostre montagne.
Prosegue il social tour de L’Eco café, la redazione mobile de L'Eco di Bergamo alla quale partecipa anche Orobie, con due appuntamenti in ...
E’ arrivato il momento del raduno regionale di cicloescursionismo Cai 2022 al Monte Piambello, pedalata tra splendidi scorci sui laghi, tra i resti della Linea ...
Ecco la videointervista di Massimo Sonzogni ai volontari del Gam che hanno avviato l'esperienza di una nuova struttura alpina sulle Orobie bergamasche.Il Gam-Gruppo ...
Sarà coinvolta anche una parete di arrampicata della Lombardia nel progetto di riqualificazione e manutenzione delle falesie italiane guidato dal Club alpino italiano, in particolare ...
Commenti