Adotta una pianta di Villa Carlotta
Ritorna l'iniziativa, nata durante il lockdown dell'anno scorso per sostenere la cura del giardino botanico di Villa Carlotta.La campagna a sostegno del ...
Un nuovo servizio per attirare i turisti e valorizzare il lago, questo l'intento di Andrea Rotta, imprenditore ventisettenne di Galbiate che ha ideato il progetto Larioland. Ispirato da un viaggio a Boston, dove ha visto i tour della città fatti su pullman anfibi, ha deciso di replicare l'idea adattandola all'ambiente del lago di Como. Il risultato è un'automobile rossa decapottabile che può viaggiare sia su strada che in acqua, un'Amphicar tedesca prodotta negli anni Sessanta che Rotta ha acquistato da un collezionista di Düsseldorf. Il mezzo è dotato sia di ruote che di eliche e il tubo di scappamento è posto sulla parte superiore della carrozzeria in modo che rimanga sempre fuori dall'acqua. L'idea di Rotta è di aprire un'attività di noleggio delle Amphicar per incrementare il turismo nelle zone del Lario che, ammette, sono le più belle che lui abbia mai visto, anche comparate con i suoi numerosi viaggi all'estero.
Larioland è un progetto unico nel suo genere e il primo in Europa, un'idea innovativa che permetterà ai visitatori di ammirare le zone dell'Alto e del Basso Lario tra Colico, Varenna e Bellagio. Il noleggio avrà un costo di 450 euro per mezza giornata, compreso di istruttore la cui presenza è obbligatoria accanto all'autista dell'Amphicar.
Per ora la gestione dell'attività è tutta a carico di Andrea Rotta, che con il tempo spera di poterla ampliare anche per eventi come matrimoni o uscite aziendali.
Ritorna l'iniziativa, nata durante il lockdown dell'anno scorso per sostenere la cura del giardino botanico di Villa Carlotta.La campagna a sostegno del ...
La scala tanto attesa è stata posizionata e ora, per percorrere il Sentiero del Viandante da Lecco, manca soltanto il collaudo.I vari componenti sono ...
Prima che il nuovo provvedimento di zona rossa li fermasse, a Menaggio i volontari del Cai sono stati impegnati nella sistemazione dei sentieri della zona ...
Non oggetti, ma premi esperenziali nella Lotteria di Primavera promossa da Orticolario perché c'è soprattutto bisogno di tornare a vivere il territorio con ...
Commenti