Da Como a Brescia, weekend di incidenti ...
Numerosi gli interventi del Soccorso alpino sulle montagne lombarde.L'incidente più grave è avvenuto domenica mattina sui Corni di Canzo. Samuele Papini, agente 58enne ...
"Ogni giorno interventi per cercatori di funghi in difficoltà: il soccorso sanitario è dovuto a tutte le persone che ne hanno bisogno, ma in diversi casi si può evitare di arrivare al punto di dover chiedere aiuto, se si è attenti a quello che si fa e ci si pensa prima." Così il Cnsas lombardo che, in un comunicato sottolinea che "Un intervento mobilita risorse, come elicotteri, ambulanze e mezzi speciali, e occupa per ore medici, infermieri e soccorritori."
Gli ultimi episodi sono avvenuti all'inizio di questa settimana in Valsassina, sopra Cortenova e in Valle Brembana a Branzi. Infortuni, disorientamento a volte sfinimento fisico: sono molte le ragioni che portano gli escursionisti a chiedere aiuto. Le persone che vanno alla ricerca di funghi sono spesso anziane o che non hanno un adeguato allenamento. Per trovare i preziosi frutti del bosco inoltre si lasciano i sentieri, per inerpicarsi su versanti ripidi e scivolosi.
Ecco dunque l'appello del Soccorso Alpino e Speleologico al buon senso, ma soprattutto alle buone pratiche: "Vestitevi tenendo conto degli sbalzi di temperatura e della pioggia, consultate le previsioni del tempo, mettete scarpe o scarponi con una buona presa sul terreno, dite dove andate e cercate di capire se siete in grado di rientrare in tempi ragionevoli e se le vostre forze vi sostengono anche per il ritorno. Andate sul sito www.sicurinmontagna.it e leggete i consigli per i cercatori di funghi, spargete la voce con i vostri amici fungaioli e nello zaino mettete anche la prudenza."
Numerosi gli interventi del Soccorso alpino sulle montagne lombarde.L'incidente più grave è avvenuto domenica mattina sui Corni di Canzo. Samuele Papini, agente 58enne ...
Il Soccorso alpino e speleologico lombardo ha un nuovo presidente: è il lecchese Luca Vitali.Il neo presidente ha già ricoperto cariche di rilievo all ...
Sicurezza in montagna e la vita nei rifugi in questo strano inverno in questa puntata di Orobie Extra. In collegamento Marco Astori, responsabile della ...
Al via un corso per diventare soccorritore in ambito speleologico. Le domande vanno presentate entro il 29 ottobre.La IX Delegazione Speleologica Lombarda, che gestisce ...
Commenti