A Corna Imagna il nuovo Sentiero dei ponti
Apertura ufficiale del Sentiero dei ponti, domenica 10 luglio 2022, a Corna Imagna (Bergamo). Si tratta di un itinerario escursionistico ad anello su sentieri, mulattiere ...
La scorsa primavera alla Bit, la Borsa internazionale del turismo, era stata presentata la prima parte del cammino, da Milano a San Bernardino in Svizzera.
Ora il Grande Sentiero di Leonardo - nato per celebrare il Genio vinciano nel 500° anniversario della morte di Leonardo - è stato messo a punto nella sua versione definitiva: 540 chilometri di lunghezza da percorrere in 26 giorni di cammino, toccando gli oltre 50 luoghi dell'ex-Ducato di Milano nei quali Leonardo da Vinci espresse il suo multiforme genio in ambito artistico, ingegneristico e scientifico.
Il percorso prende il via da Milano, dal celebre Cenacolo di Santa Maria delle Grazie; e si conclude nella medesima città attraversando un lungo e spettacolare itinerario ad anello, la cui forma richiama un'ala di uccello a ricordare uno dei temi emblematici della ricerca leonardesca, quello del volo aereo.
E' stato creato un sito dedicato: www.sentierodileonardo.it; e il prossimo 4 novembre sarà pubblicata la guida "Il Sentiero di Leonardo - The Wing Way", edita dall'Opificio Monzese delle Pietre Dure. Nella guida sono descritte in modo approfondito le 26 tappe, con indicazioni di mappa e altimetriche, punti di accoglienza, temi leonardeschi e altri punti di interesse.
Apertura ufficiale del Sentiero dei ponti, domenica 10 luglio 2022, a Corna Imagna (Bergamo). Si tratta di un itinerario escursionistico ad anello su sentieri, mulattiere ...
Si aggiunge un pezzo al Sentiero di Leonardo. L’inaugurazione del «Tour Leonardesco del Canton Ticino», in Svizzera, è in programma domenica 17 luglio 2022 ...
Per Orobie Extra una puntata ricchissima di proposte.Itinerari tra laghi e monti. Vi presentiamo quelli de In Cammino In Valcavallina, sentieri tematici da scoprire ...
Presentato oggi il progetto finanziato da Regione e sostenuto dai comuni dell’alta valleUn "Festival dei sentieri" tra ambiente, cultura, storia e gastronomia. ...
Commenti