Neve: scegliamo la sicurezza
E' un inverno decisamente particolare, ma l'attenzione alla sicurezza in montagna resta alta.La giornata nazionale "Sicuri sulla neve 2021", come già annunciato, non ...
È visitabile fino al 16 novembre 2019, al Museo valtellinese di storia e arte di Sondrio, la mostra “Le Tigri dell’Adamello” che presenta residuati bellici del Primo conflitto mondiale rinvenuti sui ghiacciai, documenti e oggetti originali provenienti da collezioni private. Scopo dell’esposizione è sensibilizzare i ragazzi su uno spaccato di storia che spesso viene dimenticato, ma che ha coinvolto i loro nonni e bisnonni per ottenere quello di cui oggi possiamo godere.
Orari
Da martedì a domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
Si possono osservare fucili con baionetta, pistole, barelle, divise, elmetti, cassette per munizioni, pezzi di ogiva, caricatori con colpi, coltelli e strumenti della difficile vita quotidiana al fronte. Non mancano i documenti, a ognuno dei quali corrisponde una fotografia. La mostra è stata promossa dalla federazione di Sondrio dell’Istituto del Nastro Azzurro.
E' un inverno decisamente particolare, ma l'attenzione alla sicurezza in montagna resta alta.La giornata nazionale "Sicuri sulla neve 2021", come già annunciato, non ...
In Commissione Istruzione, Cultura, Sport della Camera audizione sulla situazione degli impianti sciistici.Alla Camera confronto con i rappresentanti dei gestori delle piste, del Cai ...
Lo hanno reso famoso gli edifici liberty, per i quali sono in corso importanti interventi di restauro e riqualificazione; oltre che ovviamente le acque termali ...
Il tour 2020 de L’Eco café si conclude a San Pellegrino Terme.Rimandata a gennaio, l’ultima tappa si svolgerà domenica 17 gennaio a ...
Commenti