Articolo

Mele, dalla Valtellina fino all'India e al Nord Africa

28 Novembre 2019 / 10:53
0
0
1417
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Mele, dalla Valtellina fino all'India e al Nord Africa

28 Novembre 2019/ 10:53
0
0
1417
Scritto da Redazione Orobie

La rivista Orobie, sul numero di dicembre 2019, è andata alla scoperta della cooperativa Melavì in Valtellina. Raggruppa oltre 300 produttori, soprattutto piccoli coltivatori, che hanno come punto di riferimento la realtà che opera a Ponte in Valtellina, Villa di Tirano e Tovo di Sant’Agata. Vengono messi sul mercato, ogni anno, frutti per 20 milioni di chili. Le mele della Valtellina arrivano addirittura sulle tavole di India e Nord Africa. Con nuovi prodotti e l’impegno di sempre: «Lavorare per la valle». Guarda le interviste realizzate dal direttore di Orobie, Paolo Confalonieri.


Correlati

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...

Articolo
Orobie, la rivista di aprile è online

Orobie, la rivista di aprile è online

È già online l’edizione digitale del numero di aprile della rivista Orobie. La si può acquistare con pochi e semplici click, ma gli ...

Articolo
Festa del papà e giornate di primavera

Festa del papà e giornate di primavera

Weekend da trascorrere all'aria aperta, il prossimo, all'insegna degli appuntamenti legati alla Festa del papà, domenica 19 marzo, e dell'ormai imminente inizio ...

Articolo
La Valle di Scalve scende a Bergamo

La Valle di Scalve scende a Bergamo

Appuntamento a Bergamo, domenica 19 marzo 2023, con la Valle di Scalve. Dalle 10 alle 18 il parco Olmi del quartiere Malpensata sarà infatti punto ...

Evento