"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
La passione, l'orgoglio e la resilienza nelle terre alte di Bergamo, Lecco e Sondrio sono protagonisti della mostra "Segni e sogni d'alpe", con le fotografie di Marco Mazzoleni, allestita dal Comune di Bergamo nel Palazzo della Ragione in Città Alta. Fino al 17 maggio c'è la possibilità di visitarla a ingresso libero. Il progetto, a cura di Moma comumicazione e in collaborazione con Orobie, prevede anche una serie di visite guidate e iniziative speciali, nell'ambito del riconoscimento da parte dell'Unesco di Bergamo come Città creativa della gastronomia con le cheese valleys di Bergamo, Lecco e Sondrio.
La presentazione ufficiale della mostra si è svolta giovedì 20 febbraio 2020 proprio nella sala delle capriate del Palazzo della Ragione, in Città Alta, alla presenza dell'autore, Marco Mazzoleni, dell'assessore alla Cultura del Comune di Bergamo, Nadia Ghisalberti, del consigliere comunale con delega al progetto Unesco per le Mura, Roberto Amaddeo, e degli autori del testo del catalogo, Francesco Quarna (blogger e speaker di Radio Deejay), Renato Ferlinghetti (professore di Geografia all'università di Bergamo), Roberto Mantovani (giornalista e storico di alpinismo). Sono intervenuti anche il curatore dell'allestimento, l'architetto Davide Pagliarini, e il giovane allevatore e casaro Daniel Moioli, di Nembro (Bergamo), protagonista di una videointervista che viene proiettata durante la mostra.
Da segnalare che lo chef Michele Sana sarà coinvolto, il 16 maggio, in una visita guidata speciale a conclusione della mostra. A "Segni e sogni d'alpe" hanno dato il loro patrocinio la delegazione di Bergamo del Fai-Fondo ambiente italiano, l'Università degli studi di Bergamo e l'Associazione Maurizio Gervasoni-Mulino di Bàresi. Sponsor tecnici Ravanelli Fabbro-Opere in ferro e manutenzioni di Gorle (Bergamo) e NewLab srl di Brescia.
Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
L'annuncio in occasione della Design Week di Milano, che vedrà tra i protagonisti i progettisti delle piazze verdi 2023.Saranno l’architetto paesaggista Martin ...
Palazzo della Ragione a Bergamo alta celebra la cultura d’impresa con una mostra dedicata ai 32 "compassi d’oro" dei due territori della Capitale ...
Daniela Pesenti 3 anni, 1 mese
Anche se sono una fotografa amatoriale , voglio esprimere i miei complimenti al bravissimo Marco Mazzoleni . I suoi scatti esprimono la vera bellezza della montagna e di chi con fatica , porta avanti il mestiere più antico del mondo . Un abbraccio e un in bocca al lupo per questa meravigliosa mostra fotografica , che non mancherò a visitare con gioia ! Daniela Pesenti
Redazione Orobie 3 anni, 1 mese
Grazie. Vale proprio la pena fare una visita al Palazzo della Ragione in Città Alta