Da Como a Brescia, weekend di incidenti ...
Numerosi gli interventi del Soccorso alpino sulle montagne lombarde.L'incidente più grave è avvenuto domenica mattina sui Corni di Canzo. Samuele Papini, agente 58enne ...
Rinunciare alla montagna non solo per evitare di contagiare gli altri o se stessi, ma anche per non rischiare di gravare, in caso di necessità, sul sistema sanitario nazionale che oggi più che mai ha bisogno dei medici e degli infermieri del Soccorso Alpino.
Per effettuare un soccorso speleologico in grotta o un soccorso alpino in alta montagna occorre impegnare decine di operatori, compreso il personale sanitario. Questo mentre gli stessi medici e gli infermieri del Cnsas sono impegnati a loro volta ad assistere le persone contagiate.
Non sottraiamo risorse alla lotta contro il virus e alla cura delle persone. La montagna, le grotte saranno lì ad aspettarci una volta finita quest'emergenza.
Numerosi gli interventi del Soccorso alpino sulle montagne lombarde.L'incidente più grave è avvenuto domenica mattina sui Corni di Canzo. Samuele Papini, agente 58enne ...
Il Soccorso alpino e speleologico lombardo ha un nuovo presidente: è il lecchese Luca Vitali.Il neo presidente ha già ricoperto cariche di rilievo all ...
Sicurezza in montagna e la vita nei rifugi in questo strano inverno in questa puntata di Orobie Extra. In collegamento Marco Astori, responsabile della ...
Al via un corso per diventare soccorritore in ambito speleologico. Le domande vanno presentate entro il 29 ottobre.La IX Delegazione Speleologica Lombarda, che gestisce ...
Commenti