Articolo

Cuori generosi e inarrestabili. I vostri

24 Aprile 2020 / 15:16
0
0
988
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Cuori generosi e inarrestabili. I vostri

24 Aprile 2020/ 15:16
0
0
988
Scritto da Redazione Orobie

In migliaia avete dimostrato grande generosità, dando il vostro contributo per aiutare operatori sanitari e famiglie nella lotta al coronavirus.

La raccolta fondi "Abitare la cura", promossa da L'Eco di Bergamo, Diocesi e Confindustria Bergamo, ha superato il traguardo dei 3 milioni di euro (3.370.023 euro), per un totale di 3.242 sostenitori I fondi raccolti sono serviti per riadattare due hotel, il Winter Garden di Grassobbio e il Bes di Mozzo, all’accoglienza dei pazienti, che necessitano di un periodo di quarantena e che, per ragioni di spazio, non possono svolgerlo a casa.

Come gesto di ringraziamento, L’Eco di Bergamo ha deciso di pubblicare tutti i nomi dei donatori, che dal 14 marzo hanno dato il loro contributo.

E' possibile contribuire attraverso la pagina Kendoooppure con un bonifico a Diakonia Onlus (IBAN IT53I0311111104000000002721)

Prosegue anche  "Montagne di solidarietà", l'iniziativa delle sezioni e sottosezioni del Cai bergamasco a favore degli ospedali Papa Giovanni di Bergamo e Bolognini di Seriate. Sono stati raccolti oltre 57 mila euro, grazie a 287 donazioni. Il denaro donato è già stato fatto pervenire agli ospedali. 

Per aderire alla sottoscrizione si può effettuare un versamento sul conto corrente dedicato con carta di credito-Paypal attraverso il sito www.caibergamo.it o con bonifico bancario: Iban IT25I0311111101000000040138 di Ubi Banca, causale"Donazione per emergenza coronavirus".


Correlati

Messner: dalle Odle al Nanga, serata ad Albino

"Messner: dalle Odle al Nanga", serata a...

Ad Albino serata dedicata all'alpinismo, tra musica e parole.Si tratta del concerto per voce recitante e pianoforte, che rientra nella rassegna di ...

Evento
Acqua, un progetto del Cai sulle sorgenti

Acqua, un progetto del Cai sulle sorgenti

In occasione della Giornata mondiale dell'Acqua - che si celebra il 22 marzo- il Club alpino italiano ha annunciato un progetto per monitorare le sorgenti ...

Articolo
Al Cai Milano serata per “Claudio della Grigna”

Al Cai Milano serata per “Claudio della ...

Anche la sezione di Milano del Club alpino italiano vuole ricordare Claudio Ghezzi, «il Claudio della Grigna». Lo farà con una serata organizzata a ...

Evento
Montagne lombarde e cambiamenti climatici

Montagne lombarde e cambiamenti climatici

Sabato al Palamonti di Bergamo si parla di ghiacciai e crisi climatica.Il convegno, organizzato dal Cai Regione Lombardia, vuole puntare l'attenzione sulla situazione ...

Evento