La montagna attende ristori e certezze
In Commissione Istruzione, Cultura, Sport della Camera audizione sulla situazione degli impianti sciistici.Alla Camera confronto con i rappresentanti dei gestori delle piste, del Cai ...
La situazione di emergenza sanitaria rende difficili molti aspetti organizzativi del progetto, già a partire dalla selezione dei partecipanti - che avrebbe dovuto tenersi a maggio - e la successiva formazione.
Per questo ci si sta preparando a una edizione limitata, con tutte le incognite che ancora ci sono. Potranno prendervi parte soltanto i giovani Pasturs già attivi negli anni scorsi.
Chi ha partecipato alle 4 precedenti edizioni può candidarsi per ripetere l'esperienza a fianco dei pastori, negli alpeggi delle Orobie. I volontari si occupano della sorveglianza del gregge, di montare e smontare le recinzioni elettrificate, della gestione dei cani da guardiania, oltre a svolgere le faccende quotidiane.
L'iniziativa è promossa da Cooperativa Sociale Eliante Onlus, Coldiretti Bergamo, Wwf Bergamo-Brescia e Parco Orobie Bergamasche, che così spiegano la volontà di esserci anche in questo periodo difficile: "Il nostro istinto è quello dare un segnale di rinascita alla valle, dando il nostro piccolo contributo, in un momento in cui chiunque ha più bisogno di prima, non solo di aiuto lavorativo ma di vicinanza umana."
In Commissione Istruzione, Cultura, Sport della Camera audizione sulla situazione degli impianti sciistici.Alla Camera confronto con i rappresentanti dei gestori delle piste, del Cai ...
Nei venerdì sera la pista Superpanoramica del Baradello ad Aprica si illumina per gli appassionati di sci alpinismo e ciaspole.Nei mesi scorsi si erano ...
Slitta a maggio, a causa dell'emergenza sanitaria, la quindicesima edizione dell'Orobie Film Festival.Ormai collaudato appuntamento di gennaio, quest'anno l'Orobie Film ...
Il rinvio della stagione sciistica sembra ormai certo. Dalla regioni alpine la richiesta di ristori.Nel nuovo Dpcm, che sarà in vigore dal 16 gennaio ...
Commenti