Ultime settimane per la sfida sul Canto Alto
"Attacco al Canto Alto", ultime settimane per partecipare. Ecco la classifica provvisoria.L'inedita corsa individuale sulle pendici del monte Canto Alto, è arrivata alle ultime ...
In tanti ci hanno chiesto informazioni riguardo a come si potrà praticare attività sportiva outdoor dal prossimo 4 maggio. Il nuovo decreto toglie il limite di 200 metri, ma non spiega molto di più. La domanda è quindi: ci si potrà spostare - per esempio in montagna - per correre o camminare?
Lo chiarisce il ministero della Salute, mentre purtroppo sui siti di informazione si leggono informazioni contrastanti. Il ministero precisa che se si abita in montagna si potrà camminare sui sentieri del proprio paese, così come chi vive al lago, al mare (non è il nostro caso) o in collina. Insomma si può correre o fare una passeggiata nel territorio del proprio comune. Ovviamente da soli (discorso a parte per i membri del medesimo nucleo famigliare) e a distanza dagli altri.
"Attacco al Canto Alto", ultime settimane per partecipare. Ecco la classifica provvisoria.L'inedita corsa individuale sulle pendici del monte Canto Alto, è arrivata alle ultime ...
Molti rinvii ma, per fortuna anche tante conferme nei prossimi mesi, per gli appassionati di corsa in montagna.Il Trail del Segredont è confermato per ...
L'anno scorso vi avevamo fatto gli auguri di buona Pasqua dal giardino di casa. Non siamo andati molto lontani purtroppo. Sono ancora tempi drammatici ...
Ritorna l'iniziativa, nata durante il lockdown dell'anno scorso per sostenere la cura del giardino botanico di Villa Carlotta.La campagna a sostegno del ...
Giorgio Ghezzi 11 mesi, 2 settimane
Dal 4 maggio la pesca sportiva potrà essere tranquillamente svolta in Lombardia, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e delle limitazioni espresse nel Dpcm. Lo rende noto l' assessore all' Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, lo si legge qui: https://www.lombardianotizie.online/4-maggio-pesca-sportiva/ Perché Escursionismo, Alpinismo e Trekking no?? Saluti
claudio locatelli 11 mesi, 2 settimane
Il CAI deve farsi sentire. L'ARIBI e l'associazione dei runners hanno ottenuto quello che volevano e, quindi, anche il CAI in rappresentanza delle sue centinaia di migliaia di iscritti deve, a questo punto, esigere la libertà di frequentare le montagne, perché o le restrizioni valgono per tutti, come era fino a ieri e accettato da noi escursionisti, o le discriminazioni richiedono un "perché" e , sinceramente, mi riesce difficile trovare una motivazione logica al provvedimento. Cordiali saluti