Domenica la Camminata Meda-Montorfano
Un appuntamento ormai tradizionale (questa sarà la 35° edizione) promosso da Cai e Sem Meda e Comitato Parco regionale Groane.Il percorso di 26 chilometri ...
In tanti ci hanno chiesto informazioni riguardo a come si potrà praticare attività sportiva outdoor dal prossimo 4 maggio. Il nuovo decreto toglie il limite di 200 metri, ma non spiega molto di più. La domanda è quindi: ci si potrà spostare - per esempio in montagna - per correre o camminare?
Lo chiarisce il ministero della Salute, mentre purtroppo sui siti di informazione si leggono informazioni contrastanti. Il ministero precisa che se si abita in montagna si potrà camminare sui sentieri del proprio paese, così come chi vive al lago, al mare (non è il nostro caso) o in collina. Insomma si può correre o fare una passeggiata nel territorio del proprio comune. Ovviamente da soli (discorso a parte per i membri del medesimo nucleo famigliare) e a distanza dagli altri.
Un appuntamento ormai tradizionale (questa sarà la 35° edizione) promosso da Cai e Sem Meda e Comitato Parco regionale Groane.Il percorso di 26 chilometri ...
La dodicesima edizione della staffetta di DF Sport Specialist si terrà domenica 8 ottobre.Un perfetto mix di ingredienti per la manifestazione non competitiva Memorial ...
"Sulle tracce del Manzoni" si terrà domenica 1 ottobre. Lungo il tradizionale percorso undici scene della compagnia Il Filoteatro.La camminata manzoniana è stata ideata ...
Nei prossimi fine settimana nuovi appuntamenti con la corsa in montagna. Il Tracciolino Trail-Up è in programma domenica 1 ottobre con organizzazione affidata al ...
Giorgio Ghezzi 3 anni, 5 mesi
Dal 4 maggio la pesca sportiva potrà essere tranquillamente svolta in Lombardia, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e delle limitazioni espresse nel Dpcm. Lo rende noto l' assessore all' Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, lo si legge qui: https://www.lombardianotizie.online/4-maggio-pesca-sportiva/ Perché Escursionismo, Alpinismo e Trekking no?? Saluti
claudio locatelli 3 anni, 5 mesi
Il CAI deve farsi sentire. L'ARIBI e l'associazione dei runners hanno ottenuto quello che volevano e, quindi, anche il CAI in rappresentanza delle sue centinaia di migliaia di iscritti deve, a questo punto, esigere la libertà di frequentare le montagne, perché o le restrizioni valgono per tutti, come era fino a ieri e accettato da noi escursionisti, o le discriminazioni richiedono un "perché" e , sinceramente, mi riesce difficile trovare una motivazione logica al provvedimento. Cordiali saluti