Articolo

Ritornano gli eventi, ecco le proposte di Orobie

29 Maggio 2020 / 15:30
0
0
2901
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Ritornano gli eventi, ecco le proposte di Orobie

29 Maggio 2020/ 15:30
0
0
2901
Scritto da Redazione Orobie

Riprendono le visite alla Valle del Freddo, gestita dalla Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi. La riserva, nella quale crescono specie vegetali alpine grazie alle "buche del freddo". L'area si sviluppa per la maggior parte sul territorio di Solto Collina

Da sabato tornano le visite guidate (nel rispetto delle norme anti coronavirus), in gruppi di non più di 10 persone per un numero massimo di 50 visitatori al giorno. Gli orari di apertura sono: sabato dalle 13.30 alle 18.00, domenica e festivi  dalle 9 alle 12 e dalle 13.30 alle 18. Durante la settimana è possibile per i gruppi prenotare la visita. Per informazioni: [email protected],  035/4349830

Ripartono i "Percorsi Green" di Promoserio, una serie di escursioni per immergersi nella natura della Valle Seriana e della Val di Scalve. Sabato il "Trekking in notturna tra i labirinti della Cornagera", con partenza da Aviatico. Partenza alle 18 e rientro previsto alle 22, cena al sacco o possibilità di cena al rifugio Monte PoietoDomenica  è in programma invece il "Trekking tra i sentieri dei famosi tessitori orobici". Partenza dal rifugio di San Lucio alle 9.30 Info e prenotazioni su: ww.valseriana.eu/eventi

Orobie4trekking è pronta per la nuova stagione. Il programma prende il via con diverse iniziative: dal primo al 14 giugno si percorre il Sentiero delle Orobie a tappe. Lo stesso giorno inizia il corso di Nordic Walking al Parco Oasi Verde di Seriate. Il 2 giugno escursione dal titolo "Iceberg orobici". Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti consultater la pagina Facebook del gruppo. 

"Livigno pulita" segna la ripresa delle iniziative nel piccolo Tibet. La giornata di domenica sarà dedicata alla pulizia di boschi, prati e torrenti, con l'aiuto dei cittadini. Ritrovo alle 8.30 nella sede dell'associazione Pesca Sportiva, per il ritiro di guanti, sacchi. A Trepalle in ritrovo sarà al Campetto. Sarà obbligatorio indossare la mascherina e mantenere il distanziamento sociale. 

Nel rispetto delle normative vigenti in materia Covid 19, durante la giornata è obbligatorio l'uso delle mascherine e il mantenimento del distanziamento sociale. Per l'occasione sarà istituito il divieto di circolazione dalle 10 alle 16

Lunedì parte il Tour podistico individuale a cronometro nel Parco dei Colli. 4 tappe con percorsi diversi per tipologia, lunghezza e caratteristiche, da coprire nel mese di giugno in autonomia. Alcune partenze a arrivi saranno  vicini per dare la possibilità di fare due tappe in un unica sezione d'allenamento/gara.I partecipanti utilizzeranno l'applicazione STRAVA per creare i percorsi su cui cimentarsi e sui dati dell'app sarà stilata la classifica per ogni tappa e quella finale del Tour. In palio premi ai primi 3 atleti maschili, primi 3 femminili, per i migliori tempi assoluti M/F sulle 4 tappe, i migliori atleti delle diverse categorie e Premio speciale all' Alpino/a che farà il miglior tempo alla Cronoscalata.

Riaprono anche i Parchi avventura di Roncola e Torre Boldone. Sono stati attuati tutti gli interventi necessari per divertirsi e mettersi alla prova nel rispetto delle normative anti coronavirus. Gli orari di apertura durante il ponte vanno dalle 10 alle 19. 

Lunedì si potrà tornare anche al Museo di Villa Bernasconi a Cernobbio. Nella giornata di inaugurazione sarà proposto un gioco interattivo che trasformerà i visitatori in "ladri di storie", muniti di maschere e guanti e con a disoposizione una app per ascoltare informazioni, storie e curiosità in sicurezza. La prenotazione è obbligatoria. Per tutte le informazioni: www.villabernasconi.eu 

Tra i luoghi restituiti al pubblico anche il Castello di Padernello, che sarà visitabile il 2 giugno previa prenotazione all'indirizzo [email protected]

Ponte da trascorrere anche nelle cantine della Franciacorta scoprendo i metodi di produzione e degustando i vini della zona. Trovi qui l'elenco delle cantine aperte, orari e tutte le informazioni.


Correlati

Weekend lungo e bellissimo

Weekend lungo e bellissimo

Enjoy Stelvio e ValtellinaTorna l'iniziativa che prevede la chiusura ai motori dei passi alpini, per lasciare libero spazio a ciclisti ed escursionisti.La ...

Articolo
Escursionisti laorchesi sulla Cornagera

Escursionisti laorchesi sulla Cornagera

Cambia il programma dell'escursione del Gel. Domenica salta il Viandante.Le piogge di maggio e la frana di Fiumelatte a Varenna che ha compromesso ...

Articolo
L'estate ai Piani d'Erna è già iniziata

L'estate ai Piani d'Erna è già iniziata

Tanti eventi nei prossimi weekend nella località montana, splendido balcone sulla città di Lecco.La zona è meta molo frequentata per diverse attività naturalistiche e ...

Evento
Erbe, passeggiate e un pizzico di magia

Erbe, passeggiate e un pizzico di magia

Le proposte di Orobie per il weekend: escursioni, arrampicata, bike, visite e le manifestazioni più interessanti e divertenti.In valle Brembana torna "Erbe del casaro ...

Articolo