Weekend con il Bello, il Buono e il Veloce
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
Escursione al Rifugio Longoni in Valmalenco sabato con Insubria Trekking. Una salita che regalerà panorami splendidi sulla valle e sulla mitica parete Nord del Disgrazia. Il programma prevede il ritrovo alle 7.15 al piazzale Decathlon di Lissone e partenza per Morbegno e poi Chiareggio, da dove ci si metterà in cammino. Iscrizioni entro le 21 di venerdì scrivendo a [email protected] o telefonando al 340/705426 Insubria Trekking organizza gite settimanali al sabato e al mercoledì, queste ultime con percorsi più facili. Per consultare il programma completo: www.insubriatrekking.com
L'Officina delle idee di Piateda organizza una giornata in Val d'Ambria fino al rifugio Gianmario Lucini Scigula, intitolato al poeta valtellinese scomparso nel 2014. Partenza domenica alle 8 dalla piazza del municipio di Piateda. Info e iscrizioni al 333/3217036
E domenica si va anche in Val Sanguigno, piccolo paradiso di biodiversità nel cuore del Parco delle Orobie Bergamasche. Ritrovo alle 9 all'ex centrale Enel ad Aviasco, possibilità di pranzo al rifugio Giampace o pranzo al sacco. I partecipanti saranno guidati da un Accompagnatore. Prenotazione obbligatoria allo 035/704063 o scrivendo a [email protected].
E a Lizzola, sempre domenica, è in programma una camminata eno-gastronomica organizzata con due percorsi: il primo prevede l’aperitivo al rifugio Mirtillo e pranzo tipico al rifugio Campel; il secondo prevede aperitivo al rifugio Campel e grigliata al rifugio Mirtillo. Per la cena si tornerà in paese per una super pizza alla pizzeria Cavandola. A conclusione un drink al Boba’s pub. La salita ai rifugi (seguendo il tracciato delle piste da sci) prevede un percorso medio-facile, fino al rifugio Campel; per il rifugio Mirtillo il percorso è medio-difficile. Entrambe le strutture sono comunque raggiungibili in seggiovia. Clicca qui per iscriverti
A proposito di impianti di risalita, proseguono le aperture. Da sabato in funzione tutti i giorni fino al 6 settembre la cabinovia di Santa Caterina Valfurva. Orario dalle 9 alle 16.30. Anche a Cima Piazzi cabinovia operativa, pronta a caricare anche le vostre mtb per escursioni in quota. Ad attendere gli escursionisti anche il Family Bob. Stagione al via anche a Foppolo, dopo le complesse vicende giudiziarie, si riesce a garantire l'operatività delle seggiovie Quarta Baita e Montebello durante il periodo estivo. Sabato l'inaugurazione, in attesa dell'ennesima asta per l'assegnazione degli impianti in programma il 5 agosto.
Nelle domeniche di luglio la statale 36 da Campodolcino a Madesimo sarà riservata a biciclette, pedoni e passeggini. Via libera dunque alle escursioni e alle pedalate in tutta sicurezza dalle 7 alle 18.
Riapre l'Orrido di Bellano. Da sabato al via le visite dalle 10 alle 19 sul percorso originale e a fine mese saranno inaugurate le nuove passerelle.
A Castione Endevenno prosegue la rassegna Ciapèl d'Oro, con un programma riadattato alle esigenze sanitarie imposte dal coronavirus. Nel fine settimana si terrà "Andar per Cantine": dalle 10 alle 16 la possibilità di visitare 6 cantine e assaporare alcuni dei migliori vini valtellinesi. Clicca qui per prenotare la tua visita
Giornate Fai di PrimaveraTorna il più importante evento di piazza del Fondo per l'ambiente italiano dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro ...
Sarà inaugurato sabato 22 e domenica 23 aprile 2023, ma è già allestito, il nuovo trekking "La Via Decia - Il cammino dei boschi di ferro ...
Weekend da trascorrere all'aria aperta, il prossimo, all'insegna degli appuntamenti legati alla Festa del papà, domenica 19 marzo, e dell'ormai imminente inizio ...
Nel weekend dal 24 al 26 marzo il centro storico di Cremona ospiterà la 3° edizione del festival dedicato ai prodotti caseari italiani, con particolare ...
Commenti