Un progetto per la tutela dei terrazzamenti
Impegno comune di Italia e Svizzera per la tutela di questa ricchezza antica. Presto online - anche sul sito di Orobie - gli itinerari alla scoperta dei ...
Alle 22 chiude il passo della Forcola, che permette che collega Livigno con il Sondriese, transitando dalla Svizzera. E' il percorso più breve rispetto al passo del Foscagno e per questo il provvedimento, che resta in vigore per tutto l'inverno, rappresenta un elemento di ulteriore difficoltà per i livignaschi.
Più volte dal fronte italiano, è stato chiesto di ridurre la durata del divieto di transito, ma non è mai stato raggiunto un accordo con le autorità svizzere. In questi mesi la zona della Forcola sarà raggiungibile soltanto a piedi o con gli sci di fondo.
La buona notizia è invece che a breve- il primo dicembre - riaprirà il passo del Gallo, dove sono in corso i lavori di ampliamento e messa in sicurezza del tunnel Munt-La Schera. Il cantiere si fermerà durante l'inverno, per riprendere con la bella stagione.
Impegno comune di Italia e Svizzera per la tutela di questa ricchezza antica. Presto online - anche sul sito di Orobie - gli itinerari alla scoperta dei ...
Appuntamento stasera su iniziativa del Cai Livigno.Un'edizione speciale della stralunata che si svolgerà lungo il percorso della Via Crucis a Livigno. Dal passo ...
Domenica in alta Valtellina torna un evento per gli appassionati di scialpinismo.Un paradiso con oltre 350 itinerari da battere con gli sci con le ...
Saranno celebrati martedì 8 febbraio i funerali di Alessandro Piani, morto sabato scorso investito da una valanga a Livigno.Il giovane aveva 23 anni e ...
Commenti