Articolo

Dicembre in edicola, per sognare con Orobie

27 Novembre 2020 / 09:00
0
3
3074
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

Dicembre in edicola, per sognare con Orobie

27 Novembre 2020/ 09:00
0
3
3074
Scritto da Redazione Orobie

Sta per concludersi un anno complicato, che non avremmo mai immaginato di dover affrontare. La rivista Orobie si è sempre presentata, puntuale, all'appuntamento con gli affezionati lettori. Appassionati di escursionismo, amanti del territorio, ma anche di arte, storia e tradizioni. Oppure semplici curiosi che, grazie agli articoli e alle immagini proposti, hanno desiderato sognare un po' e viaggiare con la fantasia tra monti e valli, ma non soltanto. Le tante sorprese della Lombardia più bella vi aspettano nelle edicole per cominciare ad andare alla scoperta, ancora una volta, insieme a Orobie. La copertina di dicembre 2020 è di Roberto Moiola: dalla valle Bregaglia salendo al passo Maloja, in Svizzera.

"CURVE" FOTOGRAFICHE

Il fascino delle strade che conducono ai passi alpini della Valtellina e della svizzera Engadina negli scatti di Roberto Moiola. Dallo Stelvio al Maloja, dal Bernina allo Spluga un progetto che continua alla ricerca della fotografia perfetta tra tecnica, arte, estetica ed emozione.

I COLORI DEL LARIO

Dall’8 dicembre al 10 gennaio i borghi e le città sul lago, da Como a Lecco, si vestono di magia grazie a illuminazioni e allestimenti suggestivi. Fanno rivivere belle tradizioni con al centro la Natività. Non mancano tante mostre e occasioni per scoprirne la storia, l’arte e la natura. Ci racconta le tante emozioni Margherita Balduzzi.

FAMIGLIA ALPINA

Una struttura edificata oltre cento anni fa. I rifugisti oggi sono alla quarta generazione, con lo sguardo già rivolto alla quinta. Vi hanno fatto tappa Massimo Sonzogni, autore dei testi e il fotografo Paolo Ortelli. Il Cristina, all’alpe Prabello in alta Valmalenco, dal 2013 accoglie gli escursionisti anche d’inverno. Una storia che continua sotto una montagna da leggenda come il pizzo Scalino.

Per i dettagli sull'itinerario clicca su: Rifugio Cristina

LUNGO IL CANALE VACCHELLI

L’inverno è la stagione giusta per seguire in bici il canale irriguo costruito a fine Ottocento per sostenere l’agricoltura del Cremonese. Lo facciamo in compagnia di Luca Merisio, che ha curato testi e fotografie. Una delle più importanti opere idrauliche della Lombardia è diventata un’occasione di scoperta di questo ambiente di rara bellezza. Pedaliamo da Spino a Crema.

Pedala insieme a noi seguendo il canale Vacchelli. Ecco l'itinerario: da Spino d'Adda a Crema in bicicletta.

LA BRUGHIERA BRIANZOLA

A cavallo delle province di Monza-Brianza e Como ci si lascia guidare da un itinerario di circa 25 chilometri. È il Me-Mo, da Meda a Montorfano tra colline, boschi, vallette e corsi d’acqua, patrimonio di un territorio il cui nome risalirebbe addirittura ai celti. Da apprezzare anche d’inverno, così come ce lo presentano i testi e le immagini di Maria Cristina Brambilla.

L'itinerario a portata di click. Scoprilo qui: Camminare attraverso la brughiera.

NOBILTÀ IN CUCINA

Un grande chef della tradizione bergamasca, Giovanni Arzuffi di Sombreno. Classe 1920, ha assorbito dalla sua famiglia il sapere contadino e dai nobili Agliardi, per i quali ha lavorato, la sensibilità al bello e la voglia di scoprire e sperimentare. Ecco la sua storia i suoi menu, a cominciare da quello per Natale, che ci vengono illustrati dalle “sentinelle del gusto” Silvia Tropea Montagnosi e Marco Mazzoleni.

DA BERGAMO ALLA VALTELLINA SULLA DOL

È pronta la guida escursionistica di Orobie e Italcementi per fare conoscere il cammino della dorsale orobica tra le province di Bergamo, Lecco e Sondrio. Sette tappe, dalla stazione ferroviaria della Città dei Mille a Colico o Morbegno, sulle orme del trekking proposto nel luglio 2017 dalla nostra rivista. L’articolo è di Paolo Confalonieri, direttore di Orobie, con le fotografie di Marco Caccia, Roberto Ganassa, Marco Mazzoleni e Cristian Riva. Guarda le interviste di Orobie Extra agli autori.

Tutto quello che devi sapere in una guida. Scoprilo cliccando su: Dol dei Tre Signori.


Correlati

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Orobie di aprile. Tanto amore lombardo

Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...

Articolo
Orobie, la rivista di aprile è online

Orobie, la rivista di aprile è online

È già online l’edizione digitale del numero di aprile della rivista Orobie. La si può acquistare con pochi e semplici click, ma gli ...

Articolo
Festa del papà e giornate di primavera

Festa del papà e giornate di primavera

Weekend da trascorrere all'aria aperta, il prossimo, all'insegna degli appuntamenti legati alla Festa del papà, domenica 19 marzo, e dell'ormai imminente inizio ...

Articolo
La Valle di Scalve scende a Bergamo

La Valle di Scalve scende a Bergamo

Appuntamento a Bergamo, domenica 19 marzo 2023, con la Valle di Scalve. Dalle 10 alle 18 il parco Olmi del quartiere Malpensata sarà infatti punto ...

Evento