Locali invernali aperti, ma serve cautela
Anche quest'anno la Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano terrà aperti, nel periodo inverale, i locali incustoditi come punto d’appoggio e sicurezza ...
Intitolato a Giulio Ottolini, pioniere dell'escursionismo e dell'alpinismo giovanile, il concorso quest'anno ha come tema "La montagna in tutti i suoi aspetti ed espressioni".
A) Ambienti montani: paesaggi, genti, mestieri e luoghi con particolare interesse etnografico, l’ambiente montano che cambia ecc., Escursioni sociali (foto scattate durante le gite sociali), B) Flora, C) Fauna, D) L’acqua in tutte le sue forme e ciò che riflette (acqua, ghiaccio, neve, nuvole), E) In bianco e nero.
Il concorso è aperto a tutti sia soci che non soci. Ogni partecipante può inviare in unica soluzione da 1 a 5 foto Le 40 migliori immagini saranno esposte in mostra al Palamonti dal 9 gennaio al 6 febbraio 2021.
Anche quest'anno la Sezione di Bergamo del Club Alpino Italiano terrà aperti, nel periodo inverale, i locali incustoditi come punto d’appoggio e sicurezza ...
Torna anche quest'anno il concorso fotografico del Cai di Bergamo.Intitolato a Giulio Ottolini, pioniere dell'escursionismo e dell'alpinismo giovanile, il concorso quest ...
Dopo l'iniziativa di un anno fa al rifugio Nani Tagliaferri, dalla quale è nata l'idea della Giornata regionale delle montagne, il Presidente del Consiglio ...
Completata la georeferenzazione del terzo anno del contest Stambecco Orobie e Lombardia.Quest'anno il progetto Stambecco Orobie e Lombardia non si terrà in ...
Commenti