Nuove aree per il Parco Nord di Milano
Il Parco Nord di Milano ha ricevuto alcune aree in compensazione all’opera idraulica per il torrente Seveso e ha avviato i lavori per rendere ...
Circa 11 ettari in più a disposizione del Parco Nord di Milano. Nei nuovi spazi a disposizione sono iniziati gli interventi di riqualificazione e di piantagione per creare aree boschive, filari, prati e percorsi ciclo-pedonali.
In particolare, nell’area di circa 4,8 ettari dell'ex Fondazione Alfonso Pini, in queste settimane sono stati puliti sia il laghetto che il canale a nord dell’area, sono state effettuate le potature dei filari già presenti e sono state seminate le piantine per creare un nuovo prato fiorito che per 200 metri di lunghezza proseguirà l’apistrada dei fiori, già presente nel Parco, verso il velodromo.
Il progetto prevede anche la creazione di un prato di circa 3 ettari aperto alla fruizione attraverso percorsi pedonali e ciclabili; e specchi d’acqua per accogliere il rospo smeraldino, specie protetta ampiamente diffusa nel Parco. Sarà anche realizzata una-"chiocciola decorativa", costituita da una cinquantina di alberi ad alto fusto tra tigli e bagolari. Oltre un ettaro di superficie inoltre sarà forestata grazie a circa tremila piante.
Il Parco Nord di Milano ha ricevuto alcune aree in compensazione all’opera idraulica per il torrente Seveso e ha avviato i lavori per rendere ...
Il Parco Nord di Milano si anima in questi giorni grazie al Festival della Biodiversità. Tanti eventi tra natura e cultura e tante occasioni ...
Fino al 24 settembre il Parco Nord di Milano sarà animato dalle iniziative del Festival della Biodiversità.La 13° edizione del Festival della Biodiversità si ...
Sabato inaugura al Centro Parco Nord di Milano la mostra "Tropical experience", dedicata alla biodiversità nelle zone tropicali della Terra. Nell'ambito del programma ...
Commenti