Alla scoperta della vita in alpeggio con...
Immersi nel Parco delle Orobie bergamasche tra malghe, alpeggi e prodotti tipici, per un weekend alla scoperta della vita in alpeggio. E’ questa la proposta ...
Due giorni di pura immersione nella neve e nei silenzi delle cime tra le valli Seriana e di Scalve. Dal passo della Presolana ai rifugi Olmo e Albani, fino a Nona di Vilminore. Per creste, dorsali e crinali lungo cammini che non sono luoghi di confine, ma di incontro, passaggio e comunicazione. I testi e le fotografie sono di Maurizio Panseri.
Scopri di più sul percorso seguito nella sezione itinerari del sito e sulla app gratuita Orobie Active. Qui trovi il primo giorno dal passo della Presolana al rifugio Albani e qui il secondo giorno, dall'Albani a Nona di Vilminore.
Ben 420 fotografi hanno partecipato al concorso del marchio Ande di Aldo Anghileri per selezionare le immagini del calendario 2021. Più di mille click sui monti di Lombardia per far respirare quel senso di libertà che in questi mesi ci è mancato. Il ricavato alla Croce rossa di Valmadrera. Ne parliamo in questa puntata di Orobie Extra
Con Roberto Ganassa, che ha firmato testi e fotografie, salutiamo il nuovo anno con un brindisi sul Bassetta, nel versante retico della Valtellina, lungo la costiera dei Cech. È la montagna del sole, anche d’inverno. Così per Capodanno ci regaliamo un panorama senza confini, dalle Orobie al lago di Como. E da quassù sogniamo la prossima meta delle nostre escursioni.
Nei boschi e per sentieri anche sotto la neve con macchina fotografica, teleobiettivo e cavalletto. Due grandi appassionati di scatti naturalistici, Baldovino Midali e Matteo Capelli, ci accompagnano in un’escursione a contatto ravvicinato con cinciallegre, camosci, picchi e gipeti. Guarda le interviste di Orobie Extra
Una coppia di giramondo, lui brianzolo e lei di Spoleto, professionisti della ristorazione, ha accolto Massimo Sonzogni e il fotografo Dario Bonzi al rifugio Val Brandet, nella Riserva delle valli di Sant’Antonio, tra Edolo e Aprica. Hanno portato tra queste montagne, care al luminare della Medicina Camillo Golgi, l’esperienza in Africa.
Tutto quello che c'è da sapere sul tracciato. Clicca su: rifugio Val Brandet.
Silvia Tropea Montagnosi, accompagnata dal fotografo Marco Mazzoleni, è stata a Pasturo, in Valsassina (Lecco), dove la natura e le bontà gastronomiche vanno a braccetto. Come in casa Pigazzi: il padre Ivano è macellaio e apprezzato per i salumi e il salame pluripremiato; il figlio Claudio alleva mucche, le cui carni sono ottima materia prima. Benvenuti nel loro tempio del gusto.
Itinerario ad anello, facile e sicuro, dopo una magica nevicata sui sentieri intorno a Mezzoldo (Bergamo). Lo suggerisce Cristian Riva, autore di testi e fotografie, con un compagno davvero speciale. Si tratta di Spike, il cagnolino che a Ponte dell’Acqua aspetta gli escursionisti per stare al loro fianco nel tour tra le casere in alpeggio dove nella bella stagione si produce formaggio.
Ecco l'itinerario, clicca su: Mezzoldo, neve a passo di ciaspole.
Immersi nel Parco delle Orobie bergamasche tra malghe, alpeggi e prodotti tipici, per un weekend alla scoperta della vita in alpeggio. E’ questa la proposta ...
Domenica 21 agosto la redazione mobile de L’Eco di Bergamo farà tappa in Piazza Martiri della Libertà a Valbondione. Il salotto de L’Eco ...
In bilico tra stupore e bellezza come i moderni funamboli, che lo scorso anno hanno ammaliato i partecipanti a "L'Alt(r)o festival" in ...
Tornano nel weekend le uscite con le guide alpine, le aspiranti guide e gli accompagnatori di media montagna della Lombardia. Prima escursione sabato 20 agosto ...
Commenti