Trail e Vertical, la corsa continua
Nei prossimi fine settimana nuovi appuntamenti con la corsa in montagna. Il Tracciolino Trail-Up è in programma domenica 1 ottobre con organizzazione affidata al ...
Dall'1 gennaio al 30 aprile si può partecipare all'"Attacco al Canto Alto", corsa podistica individuale a cronometro, sui sentieri del Monte Canto Alto, per un totale di 14 chilometri.
I segmenti si potranno percorrere quando e quante volte si vorrà da inizio anno sino alla fine di aprile. Verrà preso il miglior tempo dei singoli segmenti e sommati in un unica classifica che verrà aggiornata mensilmente. Gli atleti saranno in completa autonomia e responsabili delle loro condizioni fisiche e della valutazione della sicurezza del percorso. Obbligatorio il rispetto delle norme anti Covid in vigore nei mesi in questione. La manifestazione è aperta a tutti gli sportivi.
Lael, nuova ciclabile in Maresana: Ponteranica, segnavia 316/ via Castello (della Moretta). Lunghezza 1,43 chilometri, pendenza media 1,9%, dislivello 34 metri.
Ca' del latte - Canto Basso: via Croce dei Morti, Ponteranica, seguendo sentiero Cai 533. Lunghezza 4,08 chilometri, pendenza media 5,4 %, dislivello 221 metri.
Giro del monte Bastia: dall'acquedotto di via Gaione, Villa D'Almè, seguendo il sentiero 104 carrabile a via Bruntino Alto. Lunghezza 2,37 chilometri, pendenza media 2,5%, dislivello 72 metri.
Bergamo non molla: dal Monumento dei Fanti, zona Pisgiù, Sorisole, tagliafuoco segnavia 219/ fine della strada alla Forcella di Rua. Lunghezza 0,99 chilometri, pendenza media 11,2%, dislivello 112 metri.
Prati Parini - croce del Canto Alto: Prati Parini, Sedrina, sentiero Cai 507 fino a qualche metro prima della croce. Lunghezza 3,02 chilometri, pendenza media 9%, dislivello 287 metri.
Pisgiù - Canto Alto: localita Pisgiù, Sorisole, sentiero classico segnavia 220 fino alla croce del Canto Alto. Lunghezza 2,82 chilometri, pendenza media 20,1%, dislivello 569 metri.
Si utilizzerà l'applicazione Strava. Qui il gruppo dedicato all'evento. I partecipanti dovranno seguire il segmento e pubblicare l'allenamento in modalità gara entro 24 ore dallo svolgimento.
Verranno premiati (tra i premi anche un abbonamento annuale a Orobie) i primi tre assoluti Maschili e Femminili che completeranno i sei segmenti e i primi delle sei categorie M/F (non cumulabile), premio speciale al primo M/F assoluto nel mini Vertical Pisgiù/croce Canto Alto (cumulabile).
Nei prossimi fine settimana nuovi appuntamenti con la corsa in montagna. Il Tracciolino Trail-Up è in programma domenica 1 ottobre con organizzazione affidata al ...
L'atteso evento di trail running si sposta di una settimana e si svolgerà dal 29 settembre all'1 ottobre. L’organizzazione di Asd Adamello ...
Sabato 16 settembre debutta una nuova corsa in montagna organizzata dalla Società Escursionisti Bresciani Ugolini.La manifestazione è nata dal desiderio di far rinascere in ...
Una nuova gara entra a far parte del calendario di appuntamenti firmati Adamello Ultra Trail. Se la gara principale, giunta alla nona edizione, andrà in ...
Commenti