Montagne lombarde e cambiamenti climatici
Sabato al Palamonti di Bergamo si parla di ghiacciai e crisi climatica.Il convegno, organizzato dal Cai Regione Lombardia, vuole puntare l'attenzione sulla situazione ...
Sono chiuse da tempo, da quando le nuove normative, rendono necessari importanti interventi di sistemazione e messa in sicurezza. Ora dalla Regione Lombardia arrivano provvidenziali finanziamenti a favore di alcune tra le più conosciute e frequentate ferrate lecchesi.
Interessate dalla riqualificazione sono la Gamma 1 del Pizzo d'Erna, la Gamma 2 del monte Resegone e la Corna di Medale-Monte San Martino, nel comune di Lecco.
In arrivo 150 mila euro per renderle di nuovo fruibili in sicurezza. Anche i gruppi alpinistici locali si sono mobilitati per la raccolta di fondi per finanziare la riqualificazione di queste vie ferrate. E si spera con l'arrivo della primavera di poter dare il via alla manutenzione.
Sabato al Palamonti di Bergamo si parla di ghiacciai e crisi climatica.Il convegno, organizzato dal Cai Regione Lombardia, vuole puntare l'attenzione sulla situazione ...
La mostra è allestita dal 6 al 24 febbraio nella sala esposizioni della sede del Consiglio Regionale della Lombardia."Paolo Punzo – Montagne di Lombardia" approda ...
61 candidati al primo corso per Aspirante Guida di 1° livello del Collegio Guide alpine Lombardia. Per 24 di loro inizierà il percorso formativo. ...
Aprono il 16 gennaio le iscrizioni alle prove attitudinali per il nuovo corso di formazione per Accompagnatori di media montagna del Collegio Regionale Guide alpine ...
Commenti