Orobie di aprile. Tanto amore lombardo
Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...
L'Eco café prosegue in una veste diversa a causa della situazione sanitaria e domenica raggiungerà Lovere, sul lago d'Iseo. Non ci saranno il container in piazza e il Caffè Poli, viste le limitazioni imposte dai decreti ministeriali, ma sarà comunque un'importante occasione per dare voce alle varie realtà del territorio. Le redazioni de L'Eco di Bergamo e di Orobie dialogheranno in diretta streaming con le amministrazioni comunali e le associazioni.
A ospitarci sarà la Sala degli Affreschi dell’Accademia Tadini. Da lì trasmetteremo in diretta, a partire dalle 14.30, il dibattito con il sindaco Alex Pennacchio, con Sara Raponi, assessore al Commercio, Turismo e Eventi e con Simonetta Urgnani, Vicesindaco e assessore Servizi sociali, Associazioni e Volontariato. I temi trattati riguardano ancora una volta le strategie messe in campo per affrontare la difficile situazione sanitaria e i risvolti particolarmente negativi per il commercio e il turismo.
Ci sarà spazio, come di consueto, anche per la solidarietà grazie al progetto "RSA Aperta e Sicura" promosso dalla Fondazione Beppina e Filippo Martiroli – Casa della Serenità di Lovere. Il presidente Gianluigi Conti e il direttore Bettino Belinghieri presenteranno la raccolta fondi attivata sulla piattaforma Kendoo.it per l’acquisto di dispositivi di protezione individuali da destinare agli operatori della Casa che parteciperanno al Servizio Domiciliare Regionale Gratuito e che quindi si recheranno presso le famiglie con persone anziane in condizione di disabilità.
Alle 15.30 il dibattito si sposterà invece sui temi dell’ambiente e della valorizzazione del territorio. Grazie alla redazione del mensile Orobie, infatti, Aldo Avogadri, presidente dell’associazione Amici del Museo del Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere, ci parlerà dei sentieri più belli per andare alla scoperta dei dintorni di Lovere, mentre Dario Catalini, presidente del Porto Turistico di Lovere, si dedicherà al lago e agli sport che si possono praticare, anche in questa stagione, sulle sue acque.
La tappa de L’Eco cafè si concluderà alle 16.30 con l’ultimo appuntamento culturale organizzato dalla redazione di Eppen e non poteva che essere dedicato alla struttura che ci ospita. Interverranno il direttore dell’Accademia Tadini Marco Albertario, Francesco Nezosi, presidente Associazione di promozione sociale Luigi Tadini ETS e Andrea Zandonai, coordinatore dell’Infopoint di Lovere, che ci racconterà delle bellezze di Lovere, uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Il numero di aprile della rivista Orobie è in edicola con qualche giorno di anticipo rispetto al consueto appuntamento con la fine del mese. Pronto ...
È già online l’edizione digitale del numero di aprile della rivista Orobie. La si può acquistare con pochi e semplici click, ma gli ...
In tantissimi ci avete chiesto di poter incontrare di persona Luciano Zanella, l’artigiano di Sant’Omobono Terme protagonista su Orobie di gennaio 2023.La ...
Camminata di 8,5 chilometri lungo le scalinate storiche di Lovere.Mercoledì 8 marzo si tiene la terza edizione di "The Urban Steps", un'escursione ...
Commenti