Orobie di marzo annuncia la primavera
Un tappeto di crochi per guardare con speranza all'arrivo della nuova stagione. L'immagine di Roberto Ganassa, scattata a Madesimo, in Valle Spluga, condensa ...
Lo hanno reso famoso gli edifici liberty, per i quali sono in corso importanti interventi di restauro e riqualificazione; oltre che ovviamente le acque termali e minerali. Ora San Pellegrino Terme vuole far conoscere anche il proprio lato verde: ambiente e paesaggi da scoprire attraverso una rete di sentieri secolari e nuove iniziative.
Il direttore di Orobie Palo Confalonieri ne ha parlato con Paolo Giupponi, Ivan Milesi e Luca Giupponi dell'associazione Priulas, durante l'ultima tappa dell'edizione 2020 de L'Eco café, che si è tenuta appunto nella rinomata località brembana.
E durante l'incontro, ancora una volta Marco Dusatti ha realizzato un acquerello dedicato alla località ospitante. In questo caso la sua illustrazione ha riguardato il fiume Brembo con il ponte di San Nicola
Un tappeto di crochi per guardare con speranza all'arrivo della nuova stagione. L'immagine di Roberto Ganassa, scattata a Madesimo, in Valle Spluga, condensa ...
In questa puntata parliamo delle "Bandiere verdi" assegnate dalla Carovana della Alpi dell'associazione Legambiente.Quattro le iniziative virtuose premiate in Lombardia; sul numero di ...
Sentieri e nuovi collegamenti intervallivi da percorrere in bici o a piedi,grazie al progetto dell'associazione Orobiestyle.L'obiettivo è di mappare e ripristinare percorsi ...
"Campioni" di sicurezza. Un tema di tragica attualità in questo inverno ricchissimo di neve e che trova spazio sul numero di marzo di Orobie.Parliamo ...
Commenti