Climb & Clean, seconda edizione
Matteo Della Bordella e Massimo Faletti di nuovo in viaggio per l'Italia, per il progetto di arrampicata e pulizia delle falesie.La "spedizione" degli ...
"Assieme alla sua preziosissima amicizia il nostro grande Berna ci ha lasciato sogni e ispirazioni. E' bello incontrarlo di nuovo nello splendore delle sue montagne...." Così il presidente dei Ragni di Lecco, Matteo Della Bordella, ha presentato la via salita con Luca Schiera e Giacomo Mauri, il 24 febbraio 2021 sulle Grandes Jorasses.
"Quelli su questo progetto sono tra gli ultimi messaggi che ci siamo scambiati io e Berna. - scrive Della Bordella, L’ultimo regalo che ci ha lasciato: una linea così bella, logica ed evidente".
Ecco il racconto del presidente dei Maglioni Rossi: "Dopo essere saliti con gli sci al rifugio Boccalatte, il 23 febbraio, alle 4 del giorno successivo abbiamo proseguito raggiungendo, in poco meno di 4 ore, i contrafforti sotto il pilastro principale, immediatamente a destra della via di ghiaccio aperta da Enrico Bonino e Jon Bracey nel 2019. Da qui abbiamo iniziato a risalire i muri di roccia fino alla parte più compatta del pilastro. L’idea era quella di tracciare una linea logica ed elegante al centro della parete pensando, viste le giornate corte di febbraio, che la via ci avrebbe richiesto due giorni. Questa volta la natura ci ha fatto un regalo: roccia molto solida e, soprattutto, estremamente lavorata con concrezioni di ogni genere. Abbiamo diviso il pilastro principale in 5 lunghezze di corda, delle quali l’ultima sicuramente degna di nota perché perfettamente verticale ma su appigli sempre generosi. Dalla cima del pilastro, con una traversata in cresta, siamo sbucati sul plateau glaciale sotto la punta Walker delle Grandes Jorasses, dove passa la via normale. L’abbiamo seguita in discesa fino a fare rientro al rifugio Boccalatte alle 19, quindici ore dopo averlo lasciato".
Matteo Della Bordella e Massimo Faletti di nuovo in viaggio per l'Italia, per il progetto di arrampicata e pulizia delle falesie.La "spedizione" degli ...
E' l'undicesima edizione della rassegna organizzata dal Cai Lecco in collaborazione con Fondazione Cassin e Gruppo Ragni di Lecco. Arte, sport, musica ...
E' morto, all'età di 87 anni l'alpinista lecchese Giorgio Redaelli. E' stato "testimone e protagonista di tante delle più belle imprese dell ...
E prosegue le iniziative di solidarietà nei confronti di Leia, figlia di Corrado "Korra" Pesce, mortoa fine gennaio sul Cerro Torre. Sul sito www ...
Commenti