A maggio torna Monti Sorgenti
Edizione tra digitale e presenza, tra tecnologia e natura per la rassegna dedicata alla montagna.Monti Sorgenti fu fermato lo scorso anno dall'emergenza Covid-19 ...
Anche oggi senza esito le ricerche effettuate con gli elicotteri dell’esercito pachistano sul K2. Ali Sadpara, Juan Pablo Mohr e John Snorri erano impegnati nella salita verso la cima. Il figlio di Alì, Sajid, ha raccontato di averli visti per l'ultima volta a quota 8.200 metri, quando ha deciso di scendere a Campo 3 a causa di problemi all'erogatore della bombola d'ossigeno. Sajid li ha attesi per tutta la notte ma i tre, che avrebbero dovuto raggiungere la vetta nel tardo pomeriggio di venerdì 5 febbraio, non hanno più fatto ritorno.
Le ricognizioni aeree sono state ostacolate dalla nebbia che avvolge la parte finale della montagna e con il passare dei giorni si spengono anche le ultime speranze di ritrovarli in vita. Si tenteranno anche ricerche via terra: due parenti di Ali Sadpara, a loro volta alpinisti e conoscitori del K2 hanno intenzione si salire per cercare gli scalatori dispersi.
Edizione tra digitale e presenza, tra tecnologia e natura per la rassegna dedicata alla montagna.Monti Sorgenti fu fermato lo scorso anno dall'emergenza Covid-19 ...
Ospiti di questa puntata di Orobie Extra due alpinisti che, nella vita, hanno dovuto superare dure prove. Le hanno affrontate e le affrontano ogni giorno ...
Un premio per contribuire agli studi su un approccio responsabile all’alpinismo e agli sport invernali.Un anno fa, il 21 marzo 2020, moriva a ...
Due anni fa la scomparsa di Daniele Nardi e Tom Ballard sul Nanga Parbat. I contorni del legame uomo-montagna in un appassionante spettacolo teatrale.Cinque ...
Commenti