Articolo

50 fagioli e anche tu puoi contribuire a salvare il mondo

12 Marzo 2021 / 17:00
0
0
981
Scritto da Redazione Orobie
Articolo

50 fagioli e anche tu puoi contribuire a salvare il mondo

12 Marzo 2021/ 17:00
0
0
981
Scritto da Redazione Orobie

Anche Bergamo è protagonista del progetto europeo di Citizen Science Increase, con il Fagiolo di Clusven di Gandino e l’Orto Botanico.

Una decina di semi per almeno cinque varietà, fra le oltre mille raccolte nel mondo: un semplice inizio per cambiare il mondo. Entrano in una fase cruciale nel mese di marzo le attività del progetto di ricerca europeo Increase che, grazie ad un budget di oltre 7 milioni di euro, vede uniti 28 partner internazionali di 14 Paesi.

Per la Bergamasca è coinvolta la Comunità del Mais Spinato di Gandino che segue la valorizzazione dell’antico "Fagiolo di Clusven", di concerto con l’Orto Botanico Lorenzo Rota di Bergamo.

Tutti i cittadini possono contribuire volontariamente al progetto di conservazione, moltiplicazione e condivisione dei semi al fine di preservare l'agro-biodiversità. Tutto ciò di cui c'è bisogno è un campo, oppure un giardino, una terrazza o un balcone".

Occorre scaricare l'app INCREASE CSA negli store per Ios o Android e registrarsi (entro il 31 marzo) per ricevere a casa i semi: l’idea è coinvolgere tutti i cittadini riguardo all’urgenza di valorizzare il consumo di legumi per favorire la sostenibilità alimentare del pianeta. 

Tutte le informazioni su www.pulseincrease.eu 

L'antica varietà del "Fagiolo di Clüsven" è coltivata da oltre un secolo nella località di Clüsven in comune di Gandino. In coincidenza con Expo 2015, l’Orto Botanico di Bergamo ha seminato questi legumi nella Valle della Biodiversità in Astino ed è stata avviata anche la coltivazione in consociazione del Mais Spinato di Gandino,  proveniente anch'esso dallo stesso territorio.  Nel prossimo anno sarà estesa la coltivazione in campo in Val Gandino.

Correlati

San Valentino Love in Gandino

San Valentino Love in Gandino

Festa degli Innamorati tra cultura e storia in val Gandino.Una serata romantica alla scoperta della "Gandino Nobile da vivere", dei suoi palazzi storici con ...

Evento
Lana, da scarto a risorsa

Lana, da scarto a risorsa

A Gandino, in valle Seriana, un convegno per fare il punto sul progetto "Tramando S’Innova". Testimonianze da tutta la Penisola per ricostruire la ...

Articolo
Tramando S'innova, focus sul futuro della lana

"Tramando S'innova", focus sul futuro de...

Martedì 31 gennaio a Gandino, in valle Seriana, un tempo culla della produzione e della lavorazione della lana, protagonisti e esperti del settore rifletteranno ...

Evento
Progetto INCREASE. Ecco come partecipare

Progetto INCREASE. Ecco come partecipare

Dopo due anni di successo con molti fagioli coltivati, inizia la terza edizione del Citizen Science Experiment, parte del progetto di ricerca europeo INCREASE.L ...

Evento