In valle Bova sta nidificando il falco p...
Anche quest'anno scattano le misure di protezione del falco pellegrino, che da diversi anni è tornato sulle celebri pareti della valle Bova.Di certo ...
Di certo la zona rossa limita la frequentazione dei sentieri della valle Bova, ma per tutelare la preziosa presenza del falco pellegrino, che in questo periodo nidifica sulle montagne sopra Erba.
E' quindi stata emessa anche quest'anno l'ordinanza a tutela di questo rapace: è vietato accedere, arrampicare, risalire e discendere in qualsiasi modo o tecnica sulle pareti e per l'intero settore di falesia compreso tra la grotta Buco del Piombo e la cascata della valle del Caino e sulle vie Molteni-Valsecchi, Diretta, Diedro Scarabelli, del Gemellaggio e Spigolo Giulia.
Vietati anche gi schiamazzi e l'uso di attrezzi quali motoseghe e gli spostamenti con mezzi a motore nel territorio della Riserva naturale valle Bova.
Anche quest'anno scattano le misure di protezione del falco pellegrino, che da diversi anni è tornato sulle celebri pareti della valle Bova.Di certo ...
Sabato fa tappa in Svizzera il viaggio virtuale dei Ragni di Lecco tra le montagne più belle e impegnative del mondo. Sabato 27 marzo ...
Per 12 fortunati la possibilità di partecipare al Salewa Alpine Campus 2021 in compagnia della climber francese Eline Le Menestrel. Per vincere è necessario ...
In questa puntata di Orobie Extra, grazie a Massimo Sonzogni, vi facciamo conoscere il rifugio Val Brandet e i suoi "internazionali" gestori. Gian Piero ...
Commenti