Il ricordo della scalata della Nord dell...
60 anni fa, nell'agosto del 1962, la prima salita alla parete Nord dell'Eiger, dopo numerosi tentativi dagli esiti tragici. Appuntamento venerdì 27 ...
Due operatori europei, Furtenbach Adventures e Kobler & Partner, hanno annullato le spedizioni sugli Ottomila del Karakorum, a causa della situazione sanitaria. In Nepal crescono i contagi e ci sono ora limitazioni alla circolazione delle persone e delle merci.
Anche Marco Confortola conferma, attraverso i suoi canali social, che: "anche per quanto riguarda la mia spedizione al Nanga, le cose si stanno complicando giorno per giorno ad iniziare dalla cancellazione dei voli con date incerte sulla possibile riprogrammazione. Malgrado le cose sono programmate oculatamente da tempo , purtroppo certe decisioni sono fuori dal mio controllo. Non penso di ricevere aggiornamenti confortanti nei prossimi giorni" .
Nei progetti dell'alpinista c'è il tentativo di conquista del suo dodicesimo Ottomila, il Nanga Parbat, appunto. La partenza è prevista per il 26 maggio, ma a questo punto tutto è in forse.
60 anni fa, nell'agosto del 1962, la prima salita alla parete Nord dell'Eiger, dopo numerosi tentativi dagli esiti tragici. Appuntamento venerdì 27 ...
Il "Gnaro" Mondinelli" era in spedizione al Makalu con Roberto Manni.I due hanno rinunciato alla vetta quando erano già sopra gli 8000 metri di ...
"Un pugnetto per Teo", i famigliari e gli amici lo ricordano con questo gesto che lo caratterizzava, ma soprattutto con il desiderio di mantenere vivo ...
L'alpinista di Valfurva sta scendendo dal Campo Base del Kanchenjunga e tornerà presto a casa."Nei giorni scorsi Marco ha avuto qualche problema di ...
Commenti