Weekend di escursioni con le guide alpine
Tornano nel weekend le uscite con le guide alpine, le aspiranti guide e gli accompagnatori di media montagna della Lombardia. Prima escursione sabato 20 agosto ...
L'iniziativa è promossa da Cai di Bergamo, Università degli studi e Museo delle storie, in collaborazione con L’Eco di Bergamo e il patrocinio dell’Osservatorio per le montagne bergamasche, Federbim e Fondazione Montagne Italia; ed è rivolta agli studenti universitari in regola con le tasse universitarie e residenti nella provincia di Bergamo.
Per partecipare gli studenti devono presentare un progetto in ambito culturale e sociale per la montagna. Al vincitore andrà una borsa di studi di 2.000 euro lordi: 500 conferiti alla proclamazione del candidato e 1.500 al termine della ricerca.
Gli ambiti di ricerca individuati sono: stimare e interpretare i costi sociali ed economici sostenuti dalle genti di montagna per vivere nelle terre alte bergamasche; concentrarsi sulle specificità ambientali e identitarie; raccontare delle competenze e dei saperi tradizionali, ma anche le nuove conoscenze e professionalità dei territori montani; studiare la prospettiva della creazione di una green community delle valli bergamasche, dal punto di vista dei servizi ecosistemici, ma anche ponendo attenzione al tema della produzione di energia idroelettrica ed esplorando strategie green dei territori montani; concentrarsi sulle prospettive di rilancio dell’agricoltura di montagna.
Le domande dovranno essere inviate entro le ore 24 del 31 maggio 2021. Il nome del vincitore verrà comunicato entro il 30 giugno e la ricerca dovrà essere consegnata entro il 31 dicembre.
Tornano nel weekend le uscite con le guide alpine, le aspiranti guide e gli accompagnatori di media montagna della Lombardia. Prima escursione sabato 20 agosto ...
Cercasi volontari per la «Runvinata 2022», la corsa in montagna, in programma il 10 settembre, a Germanedo (Lecco). E'organizzata dalla Comunità pastorale della Madonna ...
Ecco la videointervista di Massimo Sonzogni ai volontari del Gam che hanno avviato l'esperienza di una nuova struttura alpina sulle Orobie bergamasche.Il Gam-Gruppo ...
Si aiuta il Kalika family hospital, nel nordovest del Nepal, progetto fortemente voluto dal compianto alpinista Mario Merelli, acquistando le bamboline che un a volontaria ...
Commenti