L'Eco Cafè, due tappe nel weekend di Fer...
Prosegue il social tour de L’Eco café, la redazione mobile de L'Eco di Bergamo alla quale partecipa anche Orobie, con due appuntamenti in ...
Dopo l'acquisizione da parte del Fai, il Fondo per l'ambiente italiano; e il necessario intervento di restauro e sistemazione, da venerdì 17 settembre Palazzo Moroni riapre al pubblico.
I giardini e l'ortaglia, arrampicati sui colli di Bergamo Alta, sono già visitabili dallo scorso anno e durante l'estate si sono svolti numerosi eventi.
Ora viene riaperto il piano nobile, allestito con le opere di Giovan Battista Moroni, in occasione delle celebrazioni per il 500° anniversario della nascita del pittore.
L’evento inaugurale si terrà giovedì 16 settembre, con una preview per la stampa al mattino, cui seguirà alle 18 la presentazione al pubblico – esclusivamente su invito - alla quale parteciperanno, tra gli altri, il Vicepresidente Esecutivo del Fai Marco Magnifico, l’Assessore all’Autonomia e alla Cultura di Regione Lombardia Stefano Bruno Galli e il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia Luca Rinaldi.
Prosegue il social tour de L’Eco café, la redazione mobile de L'Eco di Bergamo alla quale partecipa anche Orobie, con due appuntamenti in ...
Al via la 44ª edizione della «Sagra dei due castelli in festa» fino a domenica 21 agosto. Serate danzanti, eventi sportivi, intrattenimento musicale e molto ...
Ecco la videointervista di Massimo Sonzogni ai volontari del Gam che hanno avviato l'esperienza di una nuova struttura alpina sulle Orobie bergamasche.Il Gam-Gruppo ...
E' già possibile iscriversi alla «Millegradini 2022», una due giorni di camminate culturali per le vie, le scalette e le bellezze di Bergamo. L’appuntamento ...
Commenti