A Bergamo la mostra di Paolo Punzo
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Dopo l'acquisizione da parte del Fai, il Fondo per l'ambiente italiano; e il necessario intervento di restauro e sistemazione, da venerdì 17 settembre Palazzo Moroni riapre al pubblico.
I giardini e l'ortaglia, arrampicati sui colli di Bergamo Alta, sono già visitabili dallo scorso anno e durante l'estate si sono svolti numerosi eventi.
Ora viene riaperto il piano nobile, allestito con le opere di Giovan Battista Moroni, in occasione delle celebrazioni per il 500° anniversario della nascita del pittore.
L’evento inaugurale si terrà giovedì 16 settembre, con una preview per la stampa al mattino, cui seguirà alle 18 la presentazione al pubblico – esclusivamente su invito - alla quale parteciperanno, tra gli altri, il Vicepresidente Esecutivo del Fai Marco Magnifico, l’Assessore all’Autonomia e alla Cultura di Regione Lombardia Stefano Bruno Galli e il Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia Luca Rinaldi.
La pittura di Paolo Punzo protagonista nella sua Bergamo. Sarà inaugurata venerdì l'esposizione "Montagne di Lombardia", promossa dalla Fondazione Centro Studi Doc con il ...
Tra gli eventi promossi nel centenario del Disastro del Gleno, il convegno nazionale organizzato dall'Università di Bergamo il 25 novembre."A partire da quel ...
Grande folla all'apertura gratuita della dimora storica e da mercoledì il via alle visite.Una lunga coda per visitare Palazzo Moroni, a Bergamo Alta ...
Iniziato con l’apertura dei giardini e dell’ortaglia nel giugno 2020, l'intervento di restauro e valorizzazione del palazzo seicentesco nel cuore di Bergamo ...
Commenti