Livigno, Via Crucis con le ciaspole
Appuntamento stasera su iniziativa del Cai Livigno.Un'edizione speciale della stralunata che si svolgerà lungo il percorso della Via Crucis a Livigno. Dal passo ...
Livigno gioca d'anticipo e, come avviene da diversi anni, avvia la stagione dello sci di fondo già a ottobre.
L'innevamento della pista è reso possibile dalla neve conservata dalla scorsa primavera, attraverso la tecnica dello Snowfarm. La neve viene ricoperta con segatura e con un telo geotermico, per isolarla dal caldo e dai raggi solari.
Il primo anello, lungo 5 chilometri, aprirà il 23 ottobre; e sarà a disposizione di atleti e amatori. In seguito, in base alla possibilità di innevare artificialmente e alle nevicate, la pista di fondo sarà ampliata fino a raggiungere una lunghezza di 30 chilometri.
Appuntamento stasera su iniziativa del Cai Livigno.Un'edizione speciale della stralunata che si svolgerà lungo il percorso della Via Crucis a Livigno. Dal passo ...
Domenica in alta Valtellina torna un evento per gli appassionati di scialpinismo.Un paradiso con oltre 350 itinerari da battere con gli sci con le ...
E' il weekend dei "Diavoli rossi", delle gare di fondo a Schilpario, in valle di Scalve. Organizzate dallo Sci Club Schilpario,le sfide sulla ...
Saranno celebrati martedì 8 febbraio i funerali di Alessandro Piani, morto sabato scorso investito da una valanga a Livigno.Il giovane aveva 23 anni e ...
Commenti