Troppa neve al Manaslu, Simone Moro rinuncia
Niente da fare, purtroppo, per Simone Moro in quello che è stato per lui il quarto tentativo di scalata invernale del Manaslu.Continue nevicate e ...
"Oggi, ultimo giorno d'autunno, alle 10.45 ora nepalese, Pasang Rinzee Sherpa ed io abbiamo raggiunto la cima dell'Ama Dablam (6.812 m.)." Questo l'annuncio di Simone Moro attraverso i social, che ha raccontato così la salita: "Partendo ieri, ci siamo fermati per la notte al Campo 2 (5.900 m.) e poi alle 5 di questa mattina siamo partiti per la cima e siamo tornati subito dopo al CB. Dalla cima dell'Ama Dablam una vista unica! Si poteva vedere il Makalu e il Kali Himal (all'ombra) che ho salito con Denis (Urubko n.d.r.) e Camos (Bruno Tassi n.d.r:) nel 2004 e anche il Kangchenjunga."
Con Moro, Pasang Rinzee Sherpa, che ha preso il posto della Guida alpina e pilota di droni Abiral Rai, ritiratosi all'ultimo momento per impegni professionali. Nelle scorse settimane l'alpinista bergamasco ha raggiunto le cime del Dingboche Ri di 5.083 metri e il Lobuche Peak (con Pasang Rinzee Sherpa) di 6119 metri.
Simone si è congratulato con François Cazzanelli, che lo scorso novembre ha salito l'Ama Dablam nel tempo record di 5 ore 32 minuti e 6 secondi.
Niente da fare, purtroppo, per Simone Moro in quello che è stato per lui il quarto tentativo di scalata invernale del Manaslu.Continue nevicate e ...
E' caduta moltissima neve al Manaslu, ma finalmente ci sono state le condizioni per Simone Moro e i suoi compagni di spedizioni, per cominciare a ...
Tre vette per Simone Moro nella fase di acclimatamento e preparazione all'attacco al Manaslu."Oggi, ultimo giorno d'autunno, alle 10.45 ora nepalese ...
Per l'acclimatamento Simone Moro ha deciso di salire alcune cime nella valle del Khumbu.Prima vetta per l'alpinista bergamasco: "Prima piccola vetta", come ...
Commenti