"Giass e Nef" a Valbondione
Il freddo dell'inverno trova nella manifestazione, la sua espressione più creativa.A Valbondione, in alta valle Seriana, sabato 28 e domenica 29 gennaio ritorna ...
La prevenzione del rischio valanghe, il ghiaccio sui sentieri, comportamenti e materiali sono i temi che verranno affrontati nelle tre conferenze online gratuite organizzate dall’Unione bergamasca del Club alpino italiano e dal Coordinamento scuole per la montagna.
Il primo appuntamento sarà il 10 gennaio, quando Gian Paolo Boscariol parlerà di leggi e norme su Artva, pala e sonda per scialpinisti ed escursionisti della neve. Il 24 gennaio sarà Consuelo Bonaldi a spiegare caratteristiche e funzionalità di Artva, pala e sonda, oltre alle nozioni fondamentali per l’autosoccorso.
L’ultimo appuntamento il 31 gennaio: Tiziano Viscardi, Valter Tadè e gli istruttori della scuola di escursionismo "Giulio Ottolini" del Cai di Bergamo affronteranno il tema della pianificazione e della conduzione dell’escursione in ambiente invernale.
Il freddo dell'inverno trova nella manifestazione, la sua espressione più creativa.A Valbondione, in alta valle Seriana, sabato 28 e domenica 29 gennaio ritorna ...
Sicuri sulla neveDomenica torna la Giornata nazionale "Sicuri con la neve", organizzata da Cai e Soccorso alpino e speleologico, nell'ambito del progetto "Sicuri ...
Domenica 15 gennaio torna la Giornata nazionale "Sicuri con la neve", organizzata dal Club alpino italiano (Cai) e dal Corpo nazionale soccorso alpino e ...
In collegamento con le Guide alpine e con il rifugio Grassi. A Orobie Extra ci prepariamo, e aiutiamo a prepararvi, alle vacanze sulla neve.In ...
Commenti