Con il Cai Valfurva lezione di sicurezza...
Giornata di lezione, domenica 26 giugno 2022, per i soci del Club alpino italiano di Valfurva (Sondrio). Si è infatti tenuta una lezione di introduzione ...
La prevenzione del rischio valanghe, il ghiaccio sui sentieri, comportamenti e materiali sono i temi che verranno affrontati nelle tre conferenze online gratuite organizzate dall’Unione bergamasca del Club alpino italiano e dal Coordinamento scuole per la montagna.
Il primo appuntamento sarà il 10 gennaio, quando Gian Paolo Boscariol parlerà di leggi e norme su Artva, pala e sonda per scialpinisti ed escursionisti della neve. Il 24 gennaio sarà Consuelo Bonaldi a spiegare caratteristiche e funzionalità di Artva, pala e sonda, oltre alle nozioni fondamentali per l’autosoccorso.
L’ultimo appuntamento il 31 gennaio: Tiziano Viscardi, Valter Tadè e gli istruttori della scuola di escursionismo "Giulio Ottolini" del Cai di Bergamo affronteranno il tema della pianificazione e della conduzione dell’escursione in ambiente invernale.
Giornata di lezione, domenica 26 giugno 2022, per i soci del Club alpino italiano di Valfurva (Sondrio). Si è infatti tenuta una lezione di introduzione ...
#Y4M i ragazzi che hanno partecipato all'iniziativa del Cai Bergamo "Young People for the Mountains" raccontano le loro esperienze in giro per cime e ...
Sicurezza in montagna e la vita nei rifugi in questo strano inverno in questa puntata di Orobie Extra. In collegamento Marco Astori, responsabile della ...
E' tornata la neve sulle nostre montagne!!! Rifugio aperto venerdi sabato domenica sia pranzo che cena con possibilità di pernottamento. Maggiori info [email protected] ...
Commenti