Riaperta a metà la Val Zebrù
Revoca parziale dell’ordinanza emessa dal sindaco di Valfurva (Sondrio) Luca Bellotti, che vietava il transito lungo la strada della Val Zebrù, dopo che ...
Lo scorso 22 febbraio. con un'ordinanza, è stato chiuso il celebre Sentiero delle vasche a Valmadrera, che parte dalla chiesa di San Martino e sale verso la località San Tomaso, lungo il torrente Inferno. Un grosso masso caduto nella zona del "Vascone" ha reso infatti pericoloso il tracciato. Il divieto di transito resterà in vigore fino a quando saranno ripristinate le condizioni di sicurezza. Ma non sarà facile.
Sono stati compiuti sopralluoghi per valutare la situazione: Comune e associazione Osa, che aveva realizzato il Sentiero, stanno verificando se sarà possibile sistemare l'attuale percorso o se si dovrà realizzarne uno nuovo. Si saprà qualcosa di più preciso nelle prossime settimane, per intervenire al più presto su uno degli itinerari più apprezzati del territorio, visto che la bella stagione è alle porte.
Revoca parziale dell’ordinanza emessa dal sindaco di Valfurva (Sondrio) Luca Bellotti, che vietava il transito lungo la strada della Val Zebrù, dopo che ...
Chiuso nei giorni scorsi a causa di una frana, il Comune di Valmadrera è al lavoro per capire come ripristinare questo importante percorso. Lo ...
Natale è vicino e per molti l'apertura e la riapertura di due itinerari in parete, rappresenterà proprio una splendida sorpresa.Sabato 18 dicembre a ...
Settantesimo di fondazione e quarantesimo della creazione della via ferrata del Corno Rat: due anniversari che impegnano l'Osa, Organizzazione sportivi alpinisti di Valmadrera.Nuovi ...
Commenti